La "Bice Piacentini" chiude in festa
San Benedetto del Tronto | L'istituto scolastico sambenedettese, per l'ultimo giorno di lezioni, ha organizzato una grande festa. La manifestazione, denominata "Scuola Amica", aveva come filo conduttore la lettura, l'intercultura e l'ambiente.

Un foltissimo gruppo di bambini, genitori ed insegnanti, insieme alla dirigente del terzo circolo didattico di San Benedetto, Stefania Marini, ha preso parte alla festa di chiusura dell'anno scolastico della scuola "Bice Piacentini". La manifestazione, denominata "Scuola Amica", aveva come filo conduttore i tre macroprogetti messi in atto dal circolo nel corso dell'anno: la lettura, l'intercultura e l'ambiente.
Il giardino del plesso scolastico è stato trasformato, grazie anche alla collaborazione fattiva dell'Associazione Cartapesta Sambenedettese (che nel corso dell'anno ha realizzato dei laboratori di manualità creativa), in un grande Paese dei Balocchi con tanto di Fata Turchina e Grillo Parlante, nel quale i bambini si sono esibiti in canti, giochi di strada, caccia al tesoro e tanta vitalità. Gli insegnanti hanno voluto accogliere il messaggio del ministro Fioroni "La scuola siamo noi", ringraziando anche per la collaborazione le famiglie dei piccoli alunni che hanno contribuito a renderli protagonisti attivi del percorso educativo e formativo.
Il sindaco Giovanni Gaspari, intervenuto al momento della chiusura dell'anno scolastico, ha invitato tutti gli allievi della scuola a "leggere almeno un libro per ogni mese di vacanza, oltre che divertirsi e riposarsi dalle fatiche della scuola nel corso del periodo estivo". Il primo cittadino ha anche confermato ufficialmente che "i lavori all'interno del plesso inizieranno a breve, partendo dagli infissi ed alla fine mi darete un voto che spero valga la promozione per aver migliorato la scuola Piacentini." Al termine è stato mostrato al sindaco il plastico realizzato che raffigura il nuovo giardino dell'istituto e denominato "Sogniamo una scuola da sogno" che Gaspari si augura poter iniziare a realizzare dal prossimo mese di ottobre. Il gioco è il primo strumento di comunicazione soprattutto in presenza di bambini extracomunitari ed avere una superficie attrezzata sarebbe il modo migliore per condividere questi momenti di crescita dei più piccoli.
|
10/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati