Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'installazione di antenna per telefonia mobile movimenta la popolazione di Castorano

Castorano |

di Nicola Lucidi

In questi giorni sono apparsi sui muri adiacenti agli esercizi pubblici dei volantini con avviso, del Comune di Castorano datati 22 maggio 2007 Protocollo 2272 che recita come oggetto: Installazione stazione radio base per telefonia mobile – deposito del progetto - “Si informa che Ericsson Telecomunicazioni spa con sede in Roma, per conto del gestore di telefonia Wind, ha depositato presso questo Comune il progetto pae la installazione di stazione radio base per telefonia cellulare in località Palazzi di questo Comune”.

Avverte che le eventuali osservazioni possono essere presentate presso questo Comune, nelle forme previste, entro il 10 giugno 2007. Firmato dal responsabile del servizio urbanistica geom L. Di Giacomi. Già da tempo, alle prime voci di tale notizia, la popolazione del piccolo centro Piceno si era allarmata e precisamente il dott. Pietro Coccia ex consigliere comunale aveva preso iniziativa inviando lettere raccomandate al sindaco Franco Pezza ed a tutti i consiglieri Comunali, al direttore generale dell’ARPAM, al direttore generale ASUR Marche, al direttore dipartimento ISPESI di Ancona, al dirigente responsabile Servizi Ambiente e Difesa del Suolo di Ancona ed al comando Provinciale del Corpo Forestale dello stato di Ascoli Piceno avvalendosi dell’art. 44, comma 1, dello Statuto comunale vigente che recita: ”Sul territorio sono altresì vietati l’installazione di apparecchiature dalle quali possono derivare la formazione di corpi magnetici nocivi alla salute”.

Inoltre il dott. Coccia cita diversi articoli delle leggi della regione Marche dove si vietano per impatto ambientale, salvaguardia e tutela paesaggistico-ambientale, storico-architettonico, monumentale ed archeologico, poiché la collina sulla quale si dovrebbe istallare l’impianto di telefonia mobile, dovrebbe essere stata rappresentata anche nello “stemma araldico” e nel “gonfalone” del Comune di Castorano. Ora si è costituito un comitato promotore antismog che stà raccogliendo firme e la popolazione stà aderendo in forma massiccia.

Uno del comitato ci ha detto che da studi condotti in varie parti del mondo hanno dimostrato la nocività dei campi elettromagnetici sia in bassa che in alta frequenza producono radiazioni non ionizzanti come leucemie infantili, tumori del sistema nervoso, malattie come Alzhaimer e Parkinson, tumori mammari, malattie cronico-degenerative, cioè non guariscono e peggiorano. Inoltre, ai possibili danni per la salute a persone, ma anche piante ed animali subiscono la tossicità delle radiazioni non ionizzanti. Poi, l’installazione dell’antenna riduce il valore economico delle abitazioni e dei terreni vicini. Seguiremo con interesse la vicenda e vedremo il fine o se rimane come una bolla di sapone al sole.

01/06/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati