Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inaugurato il servizio “C’entro in bici”

Porto Sant'Elpidio | Presenti il Presidente della Provincia Massimo Rossi, l’Assessore Provinciale ai Trasporti Ubaldo Maroni, il Sindaco di P.S.Elpidio Mario Andrenacci , L’Assessore all'ambiente del Comune di P.S.Elpidio Giampiero Tosoni

di Giacomo Petrelli

Il taglio del nastro, da sinistra Fabrizio Gagliardi, Stefano Rapelli, Massimo Rossi, Mario Andrenacci, Ubaldo Maroni, Giampiero Tosoni

Si è svolta oggi, alle ore 12.00, in Piazza della Repubblica la cerimonia inaugurale del servizio "C'entro in bici".
All'inaugurazione erano presenti il Presidente della Provincia Massimo Rossi, l'Assessore Provinciale ai Trasporti Ubaldo Maroni, il Sindaco di P.S.Elpidio Mario Andrenacci , L'Assessore alle Politiche ambientali del Comune di P.S.Elpidio Giampiero Tosoni, e la Banca Popolare di Ancona rappresentata da Stefano Rapelli Coordinatore Small Business Area Marche Centro e Frabrizio Gagliardi Direttore della Filiale di P.S.Elpidio.

"C'entro in bici" è un progetto promosso dall'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno in collaborazione con il Comune di Porto Sant'Elpidio e con il contributo della Banca Popolare di Ancona, finalizzato a favorire l'utilizzo dei mezzi pubblici ed in particolare il trasporto intermodale treno-bicicletta o bus-bicicletta, nonché a ridurre l'impatto dell'inquinamento atmosferico derivante dal traffico. Si tratta di un servizio teso a fornire a residenti e turisti l'utilizzazione di due moduli di 4 biciclette (8 biciclette), dotate di apposite chiavi numerate e personalizzate, per muoversi liberamente senza creare disagi ed inquinamento. Le biciclette, agganciate in apposite rastrelliere e posizionate nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Porto Sant'Elpidio, sono a disposizione di quanti giungono in centro città col treno, il pullman ma anche per quei cittadini disponibili a rinunciare all'utilizzo dell'auto privata.

Grazie a questo servizio è possibile, dunque, ottenere gratuitamente ( previo versamento di una cauzione di 5 euro presso l'ufficio economato del Comune e muniti di documento di identità ) una chiave che permette di prelevare una bici pubblica. Dopo averla liberamente utilizzata per i propri spostamenti, l'utente non dovrà far altro che riporre la bici nella rastrelliera dalla quale è stata prelevata e "liberare" così la chiave che rimarrà in suo possesso per ogni successivo utilizzo. Tutte le bici, sono caratterizzate da colori raggianti e sono equipaggiate con ruote anti-foratura e cavalletto.

A Riguardo il Sindaco Mario Andrenacci ha dichiarato: "Abbiamo aderito con entusiasmo all'iniziativa "C'entro in bici" promossa dalla Provincia di Ascoli Piceno perché crediamo fermamente e, con convinzione, a tutti quei progetti che sono finalizzati a ridurre l'impatto dell'inquinamento atmosferico, determinato dal traffico, sulle città del litorale. La nostra Amministrazione ha posto sempre particolare attenzione ai problemi legati all'inquinamento atmosferico e alla salvaguardia ambientale e anche se sono consapevole che, questa iniziativa, è una goccia nel mare è molto importante la valenza simbolica e anticipatrice di scelte che in futuro saranno sempre più ineludibili. Lo scopo è quello di favorire il trasporto intermodale mezzo pubblico-bicicletta, nonché di disincentivare l'uso dell'auto privata per ridurre il traffico e combattere l'inquinamento atmosferico dovuto alle polveri sottili. Una valida opportunità per muoversi liberamente in mezzo al traffico cittadino facendo, al tempo stesso, attività fisica, visitando una città da turista e scoprirla tranquillamente con la libertà data da una bicicletta".

01/06/2007





        
  



4+1=
Il presidente della Provincia Massimo Rossi, il Sindaco Andrenacci e le altre autorità in un giro di prova
Un modulo di quattro biciclette

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati