Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di Pizzica tradizionale salentina

Castel di Lama | Ancora aperte le iscrizioni al corso in programma a Castel di Lama. Già decine le adesioni arrivate (scadenza sabato 3 giugno). Si avvicinano le lezioni uniche e lo spettacolo finale della danzatrice Serena D'Amato, star di fama internazionale.

Serena D'Amato

A Castel di Lama iscrizioni ancora aperte per il corso di ballo di "Pizzica tradizione salentina", che si svolgerà dal 4 al 6 giugno, e sarà tenuto dalla conturbante e avvenente Serena D'Amato, una delle migliori interpreti a livello internazionale della danza pugliese.

In pochi giorni l'iniziativa lanciata dal Comune, che è completamente gratuita, ha già raccolto oltre 40 adesioni, fra giovani, donne, coppie e appassionati, dimostrando apprezzamento per la qualità e originalità del programma, che coinvolgerà anche la scuola media Mattei, oltre alla Pro Loco (sedi della tre giorni di lezioni).

"Abbiamo pensato alla tradizionale danza del Salento - dice il vice sindaco Alessandro Corradetti - perché è in grado di coinvolgere i partecipanti con ritmi sensuali e gioiosi, divertendo ma anche fornendo benessere mentale e fisico al corpo".

Il corso è rivolto ad adulti ed appassionati (lezioni in due turni : dalle 18 alle 19,30 e dalle 21 alle 22,30, presso la sede Pro Loco), ma anche ai ragazzi della classi terze della scuola media locale (un'ora al mattino da lunedi a mercoledì): tutti così potranno carpire i segreti della Pizzica eseguendo le coreografie più suggestive di una danza liberatoria e tipicamente mediterranea, che è tra le più popolari e amate, anche nelle Marche.

Da ricordare che la ballerina Serena D'Amato, danzatrice ufficiale dello storico gruppo dei "Tamburellisti di Torrepaduli", e che a Castel di Lama si esibirà con Salvatore Crudo in un grande spettacolo conclusivo mercoledì alle 21, è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
Ha partecipato come protagonista ai principali festival del settore, ed a numerose trasmissioni televisive della BBC, della Rai ("La Notte della Taranta 2006"), di Mediaset, con fiction di successo come "Elisa di Rivombrosa".

Recentemente è stata chiamata a rappresentare la famosa danza salentina in America, a New York in diverse Fondazioni, istituti e anche fiere del turismo. Un vero colpo da novanta quello dell'Amministrazione comunale lamense che continua ad offrire tante iniziative interessanti e diversificate per coinvolgere i cittadini appassionati e non.

Per iscriversi al corso (gruppi di un massimo di 20 allievi), fino a sabato 3 giugno, si può contattare l'ufficio servizi sociali del Comune lamense, al numero 0736818722 ( centralino 0736-81871).

31/05/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati