Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carlo Gentili lancia la sua ultima iniziativa artistica: un dipinto da record per Grottammare

Grottammare | "Realizzerò un dipinto murale di oltre 30 m da donare a Grottammare. Sarà un dipinto originale, unico, appassionante: una novità assoluta, mai realizzata nelle Marche sia per la lunghezza da primato del dipinto sia per l'originalità del tema scelto."

Mostra in Polonia con il gruppo "Pegaso" di Spinetoli con l'assessore Carlo Damiani.

Sarà un monumento di parole non certo banali e superficiali come altri della zona...

"Realizzerò un dipinto murale di oltre 30 metri da donare a Grottammare. Sarà un dipinto originale, unico, appassionante: una novità assoluta, mai realizzata nelle Marche sia per la lunghezza da primato del dipinto sia per l'originalità del tema scelto, intenso ed emotivamente coinvolgente. Attendo solo l'OK dell'Amministrazione comunale".

Con queste parole il pittore grottammarese Carlo Gentili lancia l'ultima sua iniziativa culturale di ampio respiro innovativo: "saranno oltre 60 metri quadrati dipinti su muro realizzati in circa un mese; tutte le fasi di lavorazione della pittura verranno fotografate e riprese in un video filmato. Il tema del murale è Top secret almeno fino all'OK definitivo dell'Amministrazione di Grottammare. Posso solamente anticipare che affronterà un tema noto in termini mai trattati: ci saranno anche alcune frasi altamente coinvolgenti tanto da farne un monumento di parole, non certo banali e superficiali come altri della zona."

Gentili torna, così, sul binomio Arte-Società, convinto che l'operare artistico debba scendere decisamente in campo nel sociale e apportare sempre dei miglioramenti alla società.

"Ognuno di noi si deve impegnare per dare un proprio apporto positivo alla società, mettendo in gioco le proprie qualità, la propria sensibilità a favore della collettività senza mirare in maniera ossessiva ad un egoistico guadagno economico personale. Per questo dipinto non percepirò alcun compenso: sarà una sfida!".

L'attacco è chiaramente rivolto contro il mondo dell'arte, gestito in maniera autoreferenziale da un apparato di mercato che calcola solo l'interesse, il guadagno, il proprio tornaconto disinteressandosi completamente dell'arte stessa. Ma Gentili sferza anche il mondo degli artisti: "Anche gli artisti sono ormai involuti su se stessi: senza fantasia, senza creatività creano i propri "balocchi" in maniera distante dalla gente; ottusamente chiusi nei loro piccoli studi sono i burattini di mercanti e critici d'arte in un gioco delle parti sempre piu' ridicolo, svendendo l'arte per puerile vanità personale".

Carlo Gentili fa parte del Gruppo artistico Pegaso di Spinetoli coordinato da Giovanna Berretta e da Carlo Damiani. Per informazioni: www.carlogentili.it

31/05/2007





        
  



1+1=
Mostra in Polonia con il gruppo "Pegaso" di Spinetoli con l'assessore Carlo Damiani.

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati