Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Raccolta Differenziata: l'Amministrazione Comunale promuove un ciclo di incontri con i cittadini

Porto Sant'Elpidio | L’intento è quello di dare voce ai cittadini, raccogliere indicazioni, valutare eventuali problemi, per poterli risolvere positivamente

di Giacomo Petrelli

L'emergenza rifiuti è oggi più che mai drammaticamente al centro dell'attenzione generale. Le immagini, provenienti dalla Campania, di strade ricoperte di rifiuti, il fenomeno dei roghi che continua nonostante gli appelli delle autorità, il rischio di epidemie, la stagione turistica messa a repentaglio con le prime disdette nelle prenotazioni, i sindaci del napoletano pronti a rimettere il mandato, le dichiarazioni dello stesso Presidente della Repubblica che definisce "tragica" la situazione, confermano quanto siano state e siano ancor più lungimiranti oggi le scelte coraggiose di quei Comuni che hanno assunto come prioritaria la gestione dei rifiuti ed adottato sistemi efficienti di raccolta differenziata "porta a porta". Tra questi Comuni, per riconoscimento unanime, quello di Porto Sant'Elpidio ricopre indubbiamente un ruolo pionieristico e d'avanguardia.

Da ieri ( martedì 29 maggio ) L'Amministrazione Comunale di Porto Sant'Elpidio, di concerto con la società partecipata Ecoelpidiense, ha avviato una serie di incontri con la cittadinanza presso i Comitati di Quartiere della città, con l'intento di dare voce ai cittadini, raccogliere indicazioni, valutare eventuali problemi, per poterli risolvere positivamente.
Riportiamo di seguito il calendario degli incontri programmati che si terranno tutti con inizio alle ore 21.00 :

29 maggio quartiere centro ( Sala riunioni del Comune - incontro tenuto ieri );
5 giugno quartiere Fonte di Mare, presso ex scuola elementare;
6 giugno quartiere Faleriense Ovest, presso Centro Sportivo San Filippo;
7 giugno quartiere Faleriense Est, presso la Sala Parrocchiale;
12 giugno quartiere Marina Picena, presso Centro Sociale villa Baruchello;
13 giugno quartiere Corva, presso Sala Parrocchiale;
19 giugno quartiere Cretarola, presso Centro Sociale.

L'Assessore all'Ambiente Giampiero Tosoni ha dichiarato a riguardo : "Siamo sempre più convinti della giustezza della scelta della raccolta differenziata. Ne stanno prendendo atto anche molti altri comuni della provincia e della regione. In Italia, se non vogliamo essere sommersi dai rifiuti, dobbiamo adottare sistemi efficienti di raccolta differenziata "porta a porta" ed esercitare fino in fondo e con grande serietà il ruolo di indirizzo e controllo che compete all'ente pubblico.
Nonostante ci troviamo, a Porto Sant'Elpidio, in una situazione decisamente positiva, abbiamo voluto ugualmente, di concerto con l'Ecoelpidiense, programmare una serie di assemblee pubbliche nei quartieri per poter ascoltare i cittadini, recepire eventuali disagi con l'intento di migliorare il servizio. Il successo della raccolta differenziata porta a porta, infatti, richiede un requisito essenziale che è la collaborazione e l'impegno dei cittadini. Con questo ciclo di incontri vogliamo rafforzare il legame con i cittadini e rendere ancora più efficace ed efficiente la raccolta".


Il Sindaco Mario Andrenacci ha dichiarato a sua volta : "La percentuale media del 67% di raccolta differenziata raggiunta nel 2006 a P.S.Elpidio ci pone, oggettivamente, tra le realtà più evolute della regione e non solo della regione. Non è certo un caso se anche altri Comuni del territorio si stanno organizzando per la raccolta differenziata e se l'Ecoelpidiense è continuamente meta di visite di amministratori che intendono organizzare la raccolta porta a porta. Credo che ogni cittadino abbia il diritto e la necessità di vivere in una città gradevole e pulita. La raccolta differenziata non solo consente una gestione più razionale dei rifiuti rendendo più vivibile la città, ma riduce anche il costo delle bollette del servizio di igiene ambientale. I cittadini sono, sotto ogni riguardo, veri e propri pilastri della raccolta differenziata, senza la loro collaborazione attiva non avremmo potuto ottenere i risultati che richiamavo. Abbiamo deciso di convocare sette assemblee pubbliche nei quartieri per confrontarci con i cittadini ed offrire un servizio sempre più qualificato e soddisfacente ".

30/05/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati