Arrestati due scippatori
Civitanova Marche | Fermati grazie alla collaborazione di alcuni testimoni presenti al momento dell'accaduto. Tratti in arresto anche un giovane marocchino e un albanese per inottemperanza al Decreto di espulsione e posti a disposizione dei magistrati.
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno eseguito, nelle ultime ore, serrati servizi per giungere all'identificazione dei responsabili di uno scippo messo a segno alle porte della città e precisamente in Montecosaro Scalo. Ieri mattina, infatti, due persone a bordo di uno scooter, avevano affiancato una donna che stava percorrendo in bicicletta la strada provinciale e, rischiando di farla rovinare per terra, le avevano strappato la borsa con all'interno dei medicinali e denaro.
Intervenivano prontamente sul posto una pattuglia della Stazione di Montecosaro che, grazie alla stretta collaborazione con gli uomini dell'Aliquota Operativa di questa Compagnia che concorrevenao nelle tempestive indagini, udivano le testimonianze dei cittadini che avevano assistito all'inquietante scena. La malcapitata, una 73enne del luogo, aveva davvero rischiato grosso perché se avesse perso il controllo del velocipede sarebbe potuta precipitare sull'asfalto di quella strada particolarmente trafficata.
Le effiggi fotografiche degli ipotetici scippatori venivano subito mostrate dagli uomini del Nucleo Operativo ai citati testimoni e, dopo pochi minuti, grazie ad un'individuazione piuttosto certa, i responsabili venivano intercettati in Civitanova Marche ove venivano condotti presso la locale Compagnia Carabinieri. Le perquisizioni consentivano addirittura di rinvenire, oltre al denaro, anche i medicinali dell'anziana, alla quale veniva operata la restituzione del maltolto, fra l'emozione della donna che dimostrava una grande riconoscenza ai militari che avevano operato.
Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare se i due malviventi siano anche responsabili di analoghi episodi verificatisi tempo addietro in questa giurisdizione.
Sempre a Civitanova Marche, alla Stazione FF.SS., costantemente vigilata dai due Carabinieri di Quartiere, stamani non sfuggiva alla loro attenzione la discesa da un treno regionale di un marocchino di 36 anni che giorni addietro era stato dagli stessi controllato ed avviato alla Questura per l'espulsione. L'uomo, nullafacente e clandestino sul territorio nazionale, dopo essere stato sottoposto ai rilievi dattiloscopici con il sistema AFIS, veniva tratto in arresto per inottemperanza al Decreto di espulsione e posto a disposizione dei magistrati della Procura della Repubblica di Macerata.
Analogo episodio conclusosi con analogo arresto è stato concluso dai Carabinieri di Porto Recanati, anche lì nei pressi della Stazione Ferroviaria, ove in tarda serata hanno identificato un albanese di 26 anni e, dopo l'esito dell'AFIS l'hanno tratto in arresto. Entrambi gli arrestati sono stati tradotti presso il carcere di Ancona - Montacuto.
Intervenivano prontamente sul posto una pattuglia della Stazione di Montecosaro che, grazie alla stretta collaborazione con gli uomini dell'Aliquota Operativa di questa Compagnia che concorrevenao nelle tempestive indagini, udivano le testimonianze dei cittadini che avevano assistito all'inquietante scena. La malcapitata, una 73enne del luogo, aveva davvero rischiato grosso perché se avesse perso il controllo del velocipede sarebbe potuta precipitare sull'asfalto di quella strada particolarmente trafficata.
Le effiggi fotografiche degli ipotetici scippatori venivano subito mostrate dagli uomini del Nucleo Operativo ai citati testimoni e, dopo pochi minuti, grazie ad un'individuazione piuttosto certa, i responsabili venivano intercettati in Civitanova Marche ove venivano condotti presso la locale Compagnia Carabinieri. Le perquisizioni consentivano addirittura di rinvenire, oltre al denaro, anche i medicinali dell'anziana, alla quale veniva operata la restituzione del maltolto, fra l'emozione della donna che dimostrava una grande riconoscenza ai militari che avevano operato.
Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare se i due malviventi siano anche responsabili di analoghi episodi verificatisi tempo addietro in questa giurisdizione.
Sempre a Civitanova Marche, alla Stazione FF.SS., costantemente vigilata dai due Carabinieri di Quartiere, stamani non sfuggiva alla loro attenzione la discesa da un treno regionale di un marocchino di 36 anni che giorni addietro era stato dagli stessi controllato ed avviato alla Questura per l'espulsione. L'uomo, nullafacente e clandestino sul territorio nazionale, dopo essere stato sottoposto ai rilievi dattiloscopici con il sistema AFIS, veniva tratto in arresto per inottemperanza al Decreto di espulsione e posto a disposizione dei magistrati della Procura della Repubblica di Macerata.
Analogo episodio conclusosi con analogo arresto è stato concluso dai Carabinieri di Porto Recanati, anche lì nei pressi della Stazione Ferroviaria, ove in tarda serata hanno identificato un albanese di 26 anni e, dopo l'esito dell'AFIS l'hanno tratto in arresto. Entrambi gli arrestati sono stati tradotti presso il carcere di Ancona - Montacuto.
|
30/05/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati