Menzione di merito per il progetto "Il Piano di Sviluppo Sostenibile del Comune di Ascoli Piceno"
Ascoli Piceno | In occasione di "SFIDE", un'iniziativa di raccolta e valorizzazione delle buone pratiche per lo sviluppo del territorio promossa da Forum PA e dal Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nell'ambito del FORUM P.A. che si è svolto dal 21 al 25 maggio a Roma presso la Nuova Fiera, il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto una menzione di merito per il progetto "Il Piano di Sviluppo Sostenibile del Comune di Ascoli Piceno", partecipando a "SFIDE 2007".
"SFIDE" è un'iniziativa di raccolta e valorizzazione delle buone pratiche per lo sviluppo del territorio promossa da Forum PA e dal Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DiSET) con il contributo scientifico e la collaborazione dell'Associazione Nazionale dei Direttori Generali degli Enti Locali, il Censis, Confindustria, l'Università Bocconi e la Rete delle Città Strategiche, che si propone di monitorare nel tempo la capacità delle amministrazioni locali di innovare le policy di sviluppo; di governare lo sviluppo attraverso interventi e progetti concreti; di tradurre i progetti in realizzazioni; di misurarne l'efficacia e l'impatto in termini di crescita del territorio.
Le Amministrazioni che superano la "sfida" sono chiamate ad entrare in un circolo di qualità in cui elaborare, far conoscere e condividere: idee, cultura e strumenti scaturiti dalle proprie esperienze progettuali.
Il tema di Sfide 2007 è stato "Scelte strategiche di sviluppo: valorizzare le vocazioni e gli asset territoriali".
Al progetto si è potuto concorrere in due distinte categorie in base al diverso stadio di implementazione: realizzazioni e buone idee.
Il percorso di Sfide relativo ai progetti presentati nella sezione Buone Idee, è articolato nelle seguenti fasi:
• Nomination: individuazione dei progetti ammessi alla fase finale di con l'assegnazione di un riconoscimento per l'idea progettuale: "Sfide-Buona Idea" a FORUM P.A. 2007
• Valutazione (giugno 2007 - maggio 2008): i progetti selezionati nella fase di nomination saranno sottoposti ad un monitoraggio e valutazione sul campo che ha lo scopo di verificare il raggiungimento dei risultati rispetto agli obiettivi dichiarati, nel quadro di una valutazione complessiva della performance dell'Amministrazione.
• Assegnazione degli "Award" (FORUM P.A. 2008): nel corso di Forum P.A. 2008 verranno resi noti i risultati della fase di valutazione. Alle Amministrazioni individuate come Amministrazioni performanti per la qualità dei risultati conseguiti e per la qualità complessiva dell'azione amministrativa verrà assegnato un "Award di qualità": "Sfide-Buona Amministrazione".
"SFIDE" è un'iniziativa di raccolta e valorizzazione delle buone pratiche per lo sviluppo del territorio promossa da Forum PA e dal Dipartimento per lo Sviluppo delle Economie Territoriali della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DiSET) con il contributo scientifico e la collaborazione dell'Associazione Nazionale dei Direttori Generali degli Enti Locali, il Censis, Confindustria, l'Università Bocconi e la Rete delle Città Strategiche, che si propone di monitorare nel tempo la capacità delle amministrazioni locali di innovare le policy di sviluppo; di governare lo sviluppo attraverso interventi e progetti concreti; di tradurre i progetti in realizzazioni; di misurarne l'efficacia e l'impatto in termini di crescita del territorio.
Le Amministrazioni che superano la "sfida" sono chiamate ad entrare in un circolo di qualità in cui elaborare, far conoscere e condividere: idee, cultura e strumenti scaturiti dalle proprie esperienze progettuali.
Il tema di Sfide 2007 è stato "Scelte strategiche di sviluppo: valorizzare le vocazioni e gli asset territoriali".
Al progetto si è potuto concorrere in due distinte categorie in base al diverso stadio di implementazione: realizzazioni e buone idee.
Il percorso di Sfide relativo ai progetti presentati nella sezione Buone Idee, è articolato nelle seguenti fasi:
• Nomination: individuazione dei progetti ammessi alla fase finale di con l'assegnazione di un riconoscimento per l'idea progettuale: "Sfide-Buona Idea" a FORUM P.A. 2007
• Valutazione (giugno 2007 - maggio 2008): i progetti selezionati nella fase di nomination saranno sottoposti ad un monitoraggio e valutazione sul campo che ha lo scopo di verificare il raggiungimento dei risultati rispetto agli obiettivi dichiarati, nel quadro di una valutazione complessiva della performance dell'Amministrazione.
• Assegnazione degli "Award" (FORUM P.A. 2008): nel corso di Forum P.A. 2008 verranno resi noti i risultati della fase di valutazione. Alle Amministrazioni individuate come Amministrazioni performanti per la qualità dei risultati conseguiti e per la qualità complessiva dell'azione amministrativa verrà assegnato un "Award di qualità": "Sfide-Buona Amministrazione".
I progetti ai quali verrà assegnato l'"Award di qualità" e tutti i progetti pervenuti e ritenuti idonei, saranno inseriti nella knowledge base di Sfide come caso di approfondimento, verranno pubblicati e divulgati in un apposito cd rom, diffusi mediante pubblicazioni dedicate e parteciperanno ad iniziative di interscambio.
|
26/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati