Il Liceo Scientifico "Orsini" vince il concorso "La mia Provincia"
Ascoli Piceno | Come premio gli studenti hanno visitato a Roma il Palazzo del Quirinale, accompagnati da alcuni amministratori.

Il Liceo Scientifico Orsini vince il concorso La mia Provincia
Come premio gli studenti hanno visitato a Roma il Palazzo del Quirinale, accompagnati dal Presidente del Consiglio provinciale Giulio Saccuti, dalla Vice Presidente Cinzia Peroni, dai consiglieri Umberto Marconi e Giacomo Beverati e da Simona Chiovini e Sonia Marcozzi di "Piceno con noi" che da due anni curano il concorso per conto della Provincia.
La visita si è svolta con una guida d'eccezione Alessandra Ghidoli del Servizio Conservazione del Patrimonio Artistico del Quirinale, che tra l'altro ha origini picene.
Dopo la visita ai saloni del palazzo presidenziale e alla mostra sui "Capolavori dell'arte Europea" che celebra i 50 anni della firma dei Trattati di Roma, gli studenti, accompagnati da Adele Anna Amadio, hanno potuto ammirare anche la mostra "Dürer e l'Italia", in corso nel grande spazio espositivo delle Scuderie del Quirinale.
I nomi dei 29 studenti vincitori del Liceo Scientifico "A. Orsini"sono: Bruni, Cinciripini, Cinesi, Danesi, E. De Angelis, S. De Angelis, De Berardinis, Di Girolamo, Fares, Felli, Forlini, Gabrielli, Giovannini, Lepore, Migliarelli, Mori, Nazzari, Novi, Pagnoni, Paoloni, Pavoni, Pica, Piscina, Ripani, Salvati, Sciamanna, Seghetti, Sturba, Teodori.
Per la sezione delle Scuole Medie sono risultati vincitori: 1° classificati ex aequo la III D della Scuola Media "E. Mattei" di Castel di Lama, per un articolo "Un giorno da politici" e la II D dell'Istituto Comprensivo"Nardi" di Porto San Giorgio, per la realizzazione dello stemma della Provincia di Fermo. Hanno ottenuto una menzione speciale la classe I D della Scuola Media Statale "G. Fracassetti U. Betti" di Fermo e la II D dell'Istituto Comprensivo "Nardi" di Porto San Giorgio (con un altro gruppo di studenti).
Per la sezione Scuole Primarie il premio è andato alla classe V della Scuola Statale S. Agostino di Ascoli Piceno, mentre una menzione speciale è stata assegnata alle classi V A e V B della Scuola "Don Luigi Giussani" di Ascoli Piceno (Monticelli).
Queste classi il prossimo 8 giugno visiterannola Camera dei Deputati e le Fosse Ardeatine.
|
26/05/2007



Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati