Giornata mondiale dei giochi: Fermo fa festa in piazza
Fermo | Appuntamento per domenica pomeriggio con diversi appuntamenti di gioco e creatività per i bambini; l'assessore Di Felice: "Non tutti possono godere di questo diritto, riflettiamo su questo e sviluppiamo una coscienza di solidarietà"
In tutto il mondo, domenica 27 maggio verrà celebrata la Giornata Mondiale del Gioco, un'iniziativa lanciata con successo nel 2003, dall'Associazione Internazionale delle Ludoteche, dei Ludobus e dall'Associazione Nazionale delle Città in gioco, finalizzata a sottolineare l'importanza ed il ruolo del gioco nella dimensione quotidiana di vita del bambino.
In concomitanza di tale ricorrenza, il Comune di Fermo, con i Servizi Sociali, intende organizzare, proprio nel pomeriggio di domenica 27 maggio 2007, dalle ore 17 alle ore 20, in Piazza del Popolo, un momento ludico-ricreativo di festa per bambini, genitori e nonni, aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza, in cui il protagonista principale è...il gioco.
Il Sindaco, Saturnino Di Ruscio sottolinea come questa domenica nella Piazza del Popolo, vuole essere una vera festa per tutti, un momento prettamente ludico, in cui i bambini, insieme ai propri genitori ed ai nonni, scoprono gli spazi all'aperto della propria città, vivendo quest'ultima, come "una grande ludoteca dove la fantasia e creatività possono essere espresse liberamente".
I laboratori creativi, di animazione varia e di costruzione di giochi, soprattutto con materiale recuperato dal quotidiano, acquisisce valore non solo ludico, ma educativo.
La presenza del "RIU'-bus" e del ''Ludobus'' e Di sistema Museo con i loro propri, qualificati operatori, sapranno stimolare, proporre ed accompagnare tutti in un mondo magico e divertente.
L'Assessore alle Politiche Sociali, Mariantonietta Di Felice ricorda come non tutti i bambini del mondo possono giocare e vivere in modo adeguato il loro tempo, ed allora l'iniziativa serve anche per riflettere sull'importanza di questo diritto fondamentale, e chiede a tutti di sviluppare una coscienza di solidarietà che sostenga e trasmetta, ad ogni livello, tale principio. A tal proposito ognuno dei partecipanti, piccoli o grandi che siano, potrà esprimere il proprio pensiero in merito, con disegni e parole, in un grande foglio che verrà posto in Piazza del popolo dove il 27 Maggio avrà luogo la presente iniziativa.
|
25/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati