Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mostra del libro per Ragazzi "Ascoli Junior Festival"

Ascoli Piceno | Le insegnanti delle scuole elementari della città, e dell'immediato hinterland, hanno accolto con entusiasmo l'iniziativa, accompagnando i giovanissimi alunni a visitare la mostra.

Tantissimi bambini hanno affollato le stanze del Palazzo dei Capitani nella prima giornata della Mostra del libro per Ragazzi "Ascoli Junior Festival".

Inaugurata nella mattinata dal Sindaco Piero Celani, dall'Assessore alla Cultura, Andrea Maria Antonini e dall'Assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Silvestri, la mostra si è rivelata subito un  evento di forte richiamo non solo per i bambini e ragazzi, a cui è dedicata, ma anche ai tanti adulti che hanno partecipato agli appuntamenti in programma.

Le insegnanti delle scuole elementari della città, e dell'immediato hinterland, hanno accolto con entusiasmo l'iniziativa, accompagnando i giovanissimi alunni a visitare la mostra.

Affollata l'area archeologica che ospita la Libreria Rinascita e la mostra di illustrazioni di Giordana Galli. Preso d'assalto il laboratorio, collocato nell'atrio di Palazzo dei Capitani, così come La nuova Editrice, la Biblioteca Comunale e Nati per Leggere che, invece, espongono nello spazio della Sala dei Savi.

Il punto merchandising "Winx Club" ha mandato in visibilio le tantissime bambine fans delle notissime fatine.

Particolare entusiasmo, inolte, per i laboratori di Agostino Traini e Giordana Galli che hanno creato per i bambini e con i bambini bellissime e divertenti illustrazioni.

Agli adulti, invece, sono stati dedicati gli incontri con Valeria Tocchetti e Alessandro Cartoni.

Domani, sabato 26 maggio, ancora tutti a Palazzo dei Capitani per nuovi appuntamenti con Ascoli Junior Festival:
Ore 10,30 - "Introduzione all'illustrazione per l'infanzia" con l'illustratore Leonardo Spoladore.
Ore 10,45 - Spettacolo del Dott. Giampiero Pizzol "Il volo delle rondini"spettacolo di teatro per ragazzi, tratto dall'omonimo racconto che unisce lo stile fiabesco alle tematiche ambientali.
Ore 12,00 - "Introduzione all'illustrazione per l'infanzia" con l'illustratore Leonardo Spoladore.
Ore 16,00 - Presentazione del libro delle edizioni Librati dedicato a  Angela Latini "Una storia. Una vita" di Antonella Picciotti e Manuela De Luca.
Ore 17,00 - Presentazione del libro "Cinque + 1 Il senso dei Cinque Sensi" Incontro dibattito con il Dott. Giampiero Pizzol, di "Compagnia Bella", e la Prof.ssa Anna Carli, direttrice dell'Istituto Karis Foundation di Rimini, che coinvolge la professionalità e la cultura dell'educatore.
Ore 18,00 - Presentazione del libro "Fiabe d'identità" con la partecipazione dell'autore Roberto Filippetti.

25/05/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati