Udc. Largo ai giovani ed alle loro proposte su temi cittadini
San Benedetto del Tronto | Nuove figure del partito come il segretariom Orlandi, Silvano, Salluce, Pulcini ed altri dicono la loro su parcheggi alternativi, somme stanziate e non ancora utilizzate, progetti promessi e non portati a termine.
di Carmine Rozzi

L'Udc della provincia e di San Benedetto si rinnova. Dopo l'elezione del nuovo segretario comunale nelle persona di Luigi Orlandi, il capogruppo consigliare del partito Marco Lorenzetti presenta una "nidiata" di giovani. Da Attilio Acciaccaferri responsabile movimento giovanile Udc di Ascoli a Alessandro Salluce, candidato alla carica di sindaco per il comune di Ripatransone.
Mentre Provvidenza Silvano è stata eletta responsabile del movimento giovanile di San Benedetto e l'avvocato Giovanni Pulcini fa parte del membro direttivo della città. Dopo aver commemorato la figura del Maresciallo Ceneri scomparso in giornata ed aver porto le condoglianza alla figlia avv. Gabriella Ceneri, membro del Consiglio nazionale del partito, il segretario Orlandi annuncia che il partito seguirà molto da vicino la destinazione dei prossimi introiti comunali derivanti dalla istituzione dei nuovi parcheggi a pagamento.
"Il sindaco, dopo aver ripetutamente annunciato che essi dovevano servire al completamento del Lungomare ora sembra aver cambiato opinione. Questo ci preoccupa tanto quanto il fatto che ad oggi non sono state realizzate quelle aree alternative a posteggio gratis di cui la città ha bisogno".
La Silvano, dopo aver posto in rilievo come i partiti abbiano l'obbligo di raccogliere le istanze dei giovani riguardo ai problemi sociali della collettività, sui parcheggi suggerisce:"Ad essere propositivi ci sono aree tutt'ora non pienamente utilizzate come quella sotto alla sopraelevata della Ascoli-Mare subito dopo il viadotto di Via Mare. A proposito, dove sono i parcheggi a silos promessi dall'assessore Vesperini?".
Gli fa eco Pulcini aggiungendo altre ipotesi:" C'è la zona in Viale dello Sport all'altezza del curvone vicino ai due distributori di benzina e quella davanti alla Caserma dei Carabinieri. O quella all'imbocco di Via Virgilio che rischia di essere sottratta all'utilizzo per collocarvi le due bancarelle recidive". Sulla stessa lunghezza d'onda la Pignotti che pone in risalto il bisogno di regolamentare la sistemazione dei numerosi camper che ad ogni stagione invadono la città come nella zona a nord del Ballarin dove, tra l'altro, scaricano nelle fogne urbane i contenitori asettici pieni di disgregatori chimici.
E sulla situazione di via Piemonte aggiunge:"E' uno scandalo che una delle più importanti vie della città sia lasciata nell'incuria e nel degrado più assoluto. Penso a Largo Lazio, alla pericolosa segnaletica a spina di pesce ecc. E mi sembra ridicola la novità dei parcheggi rosa se non è adeguatamente applicata. Molti di questi posti sono sovente occupati da altre persone mentre non è stato previsto un solo posto macchina del genere nella segnaletica a pagamento del nuovo Lungomare".
Chiude Salluce che si chiede se l'aver trasformato tutto il Lungomare in sosta a pagamento alla fine non risulti un boomerang e scoraggi i visitatori delle zone limitrofe e li induca a frequentare altre località del comprensorio. E tutti ripropongono la lista di mezzi finanziari già stanziati e non ancora utilizzati come i 2 milioni e 400 mila euro per la riqualificazione dell'Albula. I 900 mila euro per riposizionare nella pineta di Viale delle Palme gli operatori ambulanti di Viale marinai d'Italia consentendo di liberare circa 100 posti macchina.
A questo elenco si aggiungono, secondo l'Udc, i seguenti progetti promessi e non ancora realizzati: parcheggio scambiatore in piazza del Pescatore, metropolitana di superficie, parcheggio sotto alla stazione e la circonvallazione.
|
25/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati