Festa del 2 giugno. Il Comune regala la Costituzione
San Benedetto del Tronto | Copie del documento saranno regalate a tutti quei giovani sanbenedettesi che, nell'anno in corso, compiono i 18 anni. Prevista la presenza del Prof.Daniele Donati, Ordinario di Diritto Pubblico all'Università di Bologna.
di Carmine Rozzi

Il progetto "Conosci la Costituzione" nasce il 1 marzo con una delibera di Giunta del Comune. Con l'approssimarsi della festa del 2 giugno l'obbiettivo è quello di favorire nel comprensorio la diffusione dei valori e principi della Costituzione regalando a tutti i 431 giovani sanbenedettesi che compiono 18 anni una copia del documento nel 60° anniversario della sua entrata in vigore ('48).
Per reperire i fondi necessari alla pubblicazione è stato emanato un bando al quale hanno risposto l'Eurispes e "DriveIn" la concessionaria provinciale della Toyota che hanno contribuito con 2 mila 500 euro ciascuno. Come già fatto in precedenza per altre ricorrenze ufficiali e locali l'amministrazione intende celebrare in modo adeguatamente dignitoso la festa nazionale della Repubblica Italiana.
Per sabato 2 giugno il programma prevede alle 9,30 ritrovo e deposizione di una corona al monumento ai caduti presso l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia in Viale Pasqualini (presso il bar Palaprora). Alle 10,15 deposizione delle corone ai due monumenti ai caduti in Viale Secondo Moretti. Successivamente, ore 11, alla Palazzina Azzurra una cerimonia durante la quale sono previsti gli interventi di varie autorità e la consegna della Costituzione Italiana a tutti coloro che nel 2007 compiono 18 anni ed in special modo ad un ragazzo di Monteprandone che li festeggia proprio il 2 giugno.
Per l'occasione è stato invitato il professor Daniele Donati, Docente di Diritto Pubblico all'Università di Bologna. Sull'importanza dell'iniziativa tesa a divulgare i principi fondanti della Costituzione presso i giovani Marghertita Sorge, assessore alla Cultura, precisa: "E' una occasione per ribadire presso i giovani i principi fondamentali di democrazia, uguaglianza, e rispetto reciproco. Colgo l'occasione per irvolgere un grazie sentito ai dirigenti scolastici chen si sono impegnati in merito".
Gli fa eco Alessandro Capriotti della Scuola Alberghiera :"Questa iniziativa ci fa molto piacere specialmente a noi che siamo ogni giorno a contatto con giovani che vengono da realtà sociali spesso molto più provati di altri". Mentre Camillo Di Monte, presidente di Eurispes Marche, sottolinea:" Non si farà mai abbastanza per cercare di invertire una pericolosa mentalità dei *diritti a tutti i costi* che si sta impadronendo dei nostri giovani. Il 63% ha sfiducia nelle politica, il 75% rifiuta il dialogo ed il 60% non si fida delle istituzioni".
Qualcosa di positivo lo rileva invece Giulietta Capriotti, la presidente del Consiglio Comunale :"Con il prezioso apporto di S.E. il Prefetto di Ascoli stiamo avviando nelle nostre classi un dibattito per cercare di instaurare un dialogo tra i giovani e i massimi rappresentanti delle istituzioni. E' un primo passo importante che mi auguro abbia un seguito".
|
25/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati