Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chi garantisce la salute dei lavoratori e il loro futuro? La produzione di Compost ferma da un mese

Ascoli Piceno | Nessuno parla dei 15 operai che lì ci lavorano da 7 anni. Quaglietti. "Noi siamo per una soluzione seria del problema, soprattutto in relazione ad una questione di interesse pubblico che muove tanti soldi di cui pochi hanno chiarezza e destinazione."

di IL Sindacato dei Lavoratori (SDL)

Tutti parlano dei rifiuti e dell'esaurimento della discarica ex Relluce, ma nessuno parla dei 15 operai che lì ci lavorano da 7 anni, con tutti i rischi per la salute, chimichi e biologici connessi.

Lo afferma sindacato di base (SDL) di Ascoli, attraverso il vicecoordinatore provinciale Andrea Quaglietti. "Noi siamo per una soluzione seria del problema, soprattutto in relazione ad una questione di interesse pubblico che muove tanti soldi di cui pochi hanno chiarezza e destinazione. I rifiuti, a prescindere dal sito che li ospita o li ospiterà, Relluce o IPG che sia, devono essere trattati e sistemati nella giusta maniera, con il minore impatto ambientale e con le massime garanzie di sicurezza per i lavoratori."

E a proposito della situazione degli operai di Relluce, uno dei 15 di essi, denuncia : "Chi ha fermato la produzione del compost nel sito, da un mese a questa parte e perché tutto viene riammesso nella discarica senza distinzione? Perché poi nessuno parla dei lavoratori della zona, delle potenziali malattie che possono avere o contrarre e anche del loro futuro occupazionale, una volta che il sito verrà chiuso?"

24/05/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati