Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce l'Ufficio per il Controllo di Gestione

San Benedetto del Tronto | Avrà il compito di monitorare trimestralmente il grado di operatività di tutti i settori e addetti all'apparato amministrativo del Comune. Di Francesco "Occorre passare dalla cultura dell'adempimento a quella del risultato".

di Carmine Rozzi

A giugno sarà portato in Consiglio Comunale il regolamento di contabilità per la parte relativa al controllo di gestione in base all'art.67. Entrerà così nella sua fase operativa l'U.C.G (Ufficio Controllo di Gestione), formato da due persone dello staff interno prese dal settore Finanze.

Un nuovo strumento teso a portare cambiamenti radicali nelle modalità operative di ciascun settore della macchina amministrativa. Compito dell'U.C.G. sarà quello di effettuare un controllo sistematico della redditività di tutti i settori amministrativi in base a parametri già presenti nelle schede del P.E.G. (Piani di Esecutività Gestionale).

I rapporti, a diffusione pubblica trimestrale, andranno ad influire sui giudizi di resoconto personale e stabiliranno, per i dipendenti di ciascun settore, la quota di ripartizione degli incentivi annuali. In altre parole si andrà dal finora scontato " Quanto siamo bravi !" ad un più prosaico: " Quanto siamo bravi ?".

L'idea parte da una proposta di consulenza avanzata a suo tempo (2005) dalla dott.ssa Paola Frezza durante la passata maggioranza e a riproporla è stato il consigliere Giorgio De Vecchis (A.N.) al quale Antimo Di Francesco, vice sindaco con delega al Bilancio, rende doveroso riconoscimento.

Il progetto è stato riveduto e corretto per renderlo più flessibile e meno burocratico in modo da non "ingessare" i procedimenti amministrativi. "Non più cultura dell'adempimento ma del risultato" sottolinea Di Francesco. Per migliorare la qualità dei servizi e la loro erogazione occorrono strumenti manageriali con una visione da azienda.

Revisione delle forme e delle sostanze iniziando a cambiare la mentalità di enti ed uffici per proporre un modo diverso e più efficace di operare. In altri termini l'U.C.G. avrà il compito di verificare i gradi di conseguimento dei piani di gestione indicati nei P.E.G. con parametri tra costi e risultati quali: efficienza, efficacia, economicità.

La Giunta Comunale e la Commissione Bilancio possono individuare ulteriori servizi e ambiti comunali (opere pubbliche, bilancio partecipato) da sottoporre ad analisi fissando tempi e modalità di controllo. Quale la differenza tra U.C.G e N.C.I. (Nucleo di Controllo Investigativo) ? Mentre il primo riguarda tutti i settori e addetti della macchina amministrativa senza eccezione il secondo rivolge la sua attenzione esclusivamente al lavoro dei dirigenti comunali. Altra finalità: servire da supporto integrativo per la costruzione dei Piani Esecutivi di Gestione.

Onde coinvolgere il cittadino nel controllo della gestione pubblica al contribuente saranno sottoposti periodicamente dei referendum onde monitorare il suo grado di aprrezzamento per il lavoro dell'apparato comunale. 

24/05/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati