Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sempre più stressati i milanesi, per i romani la "singletudine" è sinonimo di maggiore libertà

Roma | È quanto emerge da una ricerca realizzata dall'agenzia matrimoniale Eliana Monti che rivela questi sorprendenti risultati in occasione di una serata di beneficenza a sostegno dell'associazione senza scopo di lucro «Le Gué du Sahel».

La condizione dei single milanesi è sempre più difficile e stressante, mentre i romani che vivono da soli sono felici di essere single.

È quanto emerge da una ricerca realizzata dall'agenzia matrimoniale Eliana Monti che rivela questi sorprendenti risultati in occasione di una serata di beneficenza a sostegno dell'associazione senza scopo di lucro «Le Gué du Sahel» i cui ricavati saranno utilizzati per garantire alle comunità rurali del Burkina Faso l'accesso all'acqua potabile.

L'iniziativa benefica ha registrato un grande consenso da parte dei single che si sono dimostrati fortemente propensi ad aderire ad interventi all'insegna della solidarietà e della cooperazione internazionale.

Sia i single romani (94%) che quelli milanesi (98%) sono propensi ad assumere impegni sociali e sostenere progetti di sviluppo nel Terzo Mondo.
Ma diverse sono le percezioni rispetto alla loro condizione di single.

Per il 69% dei milanesi (su un campione di 400 single di età compresa tra i 18 e i 60 anni) essere single non è positivo ma al contrario è fonte di stress (26%), solitudine (18%), noia (15%) e disordine (10%). Solo il 22% di loro associa lo status di single ad una maggiore libertà e solo il 9% ad una maggiore possibilità di divertimento.

Per il 59% dei romani (su un campione avente le stesse caratteristiche di quello analizzato per il capoluogo lombardo) essere single vuole invece dire maggiore libertà (34%) e maggiore divertimento (25%). Solo il 14% del campione romano sostiene di sentirsi "solo" e il 12% di essere stressato.

24/05/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati