Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un gruppo selezionato di Meeting Planner alla "Piceno Congressi"

Ascoli Piceno | Il progetto vuole far conoscere il territorio, in termini di strutture alberghiere e congressuali, collegandole alla storia e alle tradizioni che lo hanno formato, alle risorse naturali e paesaggistiche che lo arricchiscono, al mondo enogastronomico.

Dopo aver ottenuto riscontri positivi alla fiera Imex di Francoforte durante lo scorso aprile, questa settimana Piceno Congressi gioca in casa accogliendo nel Piceno un gruppo selezionato di Meeting Planner che dal 24 al 27 maggio visiteranno strutture alberghiere e congressuali, valutandole come nuove destinazioni per i loro eventi.

L'Associazione Culturale Piceno Eventi prosegue il suo lavoro con il terzo appuntamento di Piceno Congressi e l'arrivo di Meeting Planner nel nostro territorio (ndr: termine tecnico con il quale vengono chiamate le figure interne alle aziende che decidono dove organizzare un evento).

Ospitare questa categoria di buyer significa veicolare il "marchio" Piceno in territorio nazionale e non solo, muovendosi in accordo con le tendenze odierne in fatto di organizzazione di eventi: la location richiede un'ambientazione particolare e il contesto in cui si svolge deve fare la differenza.

L'evento va in scena. Questo infatti è il claim promozionale che accompagna Piceno Congressi creato nell'attività di comunicazione affidata alla BS Eventi di Barbara Sanavia.

Il progetto vuole far conoscere il territorio, in termini di strutture alberghiere e congressuali, collegandole alla storia e alle tradizioni che lo hanno formato, alle risorse naturali e paesaggistiche che lo arricchiscono, al mondo enogastronomico che contraddistingue il Piceno e che creano opportunità per il tempo libero di congressisti e accompagnatori. La qualità dell'offerta picena è sostenuta dalla presenza dei famosi teatri storici, dalle sale di antichi palazzi e tesori dell'architettura, che si uniscono alle diverse strutture moderne.

Questi i nomi delle aziende che parteciperanno all'Educ-business tour: Coca Cola HBC Italia, AIM Congress, Sony Pictures Home Entertainment, Federfarma.Co, Orthofix, Sanofi Pasteur, AIM Travel, Aethra, Carl Zeiss, SIM, Sparkle Telecom Italia, Ediman.

Il programma prevede l'arrivo dei partecipanti ad Ascoli Piceno giovedì in serata e il giorno seguente la visita guidata della città con strutture idonee per convegni ed eventi, come ad esempio il Palazzo di Capitani, l'Auditorium Fondazione Carisap, il Teatro Ventidio Basso e il Centro Congressi Camera di Commercio. Sabato il tour sarà dedicato a Offida, Ripatransone, Grottammare e Roccafluvione con altre location fra cui il Teatro Serpente Aureo, il Mercantini e il Kursaal, l'Enoteca regionale. Domenica l'attenzione sarà rivolta a San Benedetto del Tronto che propone, insieme con le bellezze del litorale, strutture come il Palacongressi e la Palazzina Azzurra.

Piceno Congressi, è il progetto di marketing territoriale realizzato con il finanziamento della Fondazione Carisap dall'Associazione Culturale Piceno Eventi e con il contributo di: Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, C.C.I.A.A. e Confcommercio di Ascoli Piceno, Comuni di Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto, Grottammare, Acquaviva Picena, Offida, Ripatransone e Roccafluvione.

24/05/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati