Le "Fiamme Gialle" sequestrano oltre mezzo chilo di sostanze stupefacenti
Ascoli Piceno | Nel contesto del consueto coordinamento del dispositivo attuato da tutti i reparti operativi dislocati sul territorio della provincia, alquanto penetrante si è rivelata l'attività svolta dal Nucleo di Polizia Tributaria. Numerosi i controlli.

Un cane della Guardia di Finanza
Nel contesto del consueto coordinamento del dispositivo attuato da tutti i reparti operativi dislocati sul territorio della provincia, alquanto penetrante si è rivelata l'attività svolta dal Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno, che ha visto - in particolare, durante lo scorso fine settimana - l'esecuzione di numerosi posti di controllo, soprattutto serali e notturni, posti a presidio delle arterie stradali frequentemente utilizzate per raggiungere i locali di incontro giovanile.
Il dispositivo, peraltro, si inserisce nelle ulteriori finalità di prevenzione delle cosiddette "stragi del sabato sera", nel recepimento dell'intensificazione proprio di tali controlli, recentemente ribadita dal Comando Generale del Corpo.
Numerose sono state le arterie stradali presidiate dalle Fiamme Gialle nella notte tra il sabato e la domenica dell'ultimo week-end, essendo il dispositivo attuato anche dai militari degli altri reparti della provincia. Tra queste, in particolare, il tratto autostradale e gli svincoli che portano verso i locali della costa, alla ricerca di soggetti in qualche modo potenzialmente implicati nel traffico di sostanze stupefacenti destinate al mercato della riviera; l'attenta azione di monitoraggio del traffico in uscita dal casello autostradale di San Benedetto del Tronto (AP) ha consentito quindi ai militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno di individuare - e prontamente fermare - una "vecchia conoscenza", "C.M.", un sambenedettese di 34 anni.
Gli evidenti segni di nervosismo dell'uomo, peraltro gravato da specifici precedenti di polizia, hanno indotto i Finanzieri ad approfondire il controllo sull'autoveicolo fermato, rinvenendo quindi due involucri contenenti, complessivamente, ben 417 grammi di cocaina purissima; anche custoditi sulla persona, sono stati trovati 7 grammi di hashish. La successiva perquisizione domiciliare, attuata nell'immediatezza dei fatti, determinava il rinvenimento e sequestro di ulteriori 23 grammi di hashish, un bilancino di precisione ed un telefono cellulare. L'uomo è stato tratto in arresto per violazione all'art. 73 del D.P.R. n. 309/90 e posto a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
A distanza di soli tre giorni - e sempre ad opera delle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno -, il dispositivo di controllo costiero ha prodotto un ulteriore risultato; all'uscita del casello autostradale di Porto San Giorgio (AP), è stato fermato "L.G." - trentunenne di origini napoletane -, nella circostanza accolto con "esultanza" dai soliti "Oplà" e "Gaffy", i pastori delle unità cinofile antidroga in servizio presso la Compagnia di San Benedetto del Tronto (AP) che, come cronache insegnano, non sbagliano mai un colpo.
L'infallibile fiuto dei preziosi collaboratori ha consentito di scovare - quantunque abilmente occultati all'interno di una borsa di pelle - 106 grammi di cocaina; nell'ambito della successiva perquisizione domiciliare, ancora una volta effettuata nell'immediatezza dei fatti, sono stati rinvenuti e quindi sequestrati ulteriori gr. 3,75 di cocaina, gr. 0,80 di marijuana, gr. 2,30 di mannite, due bilancini di precisione, un coltello, due telefoni cellulari e materiale vario canonicamente usato per il confezionamento delle dosi delle droghe. Anche per "L.G." si sono quindi aperte le porte del carcere, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Le indagini proseguono ora attraverso l'analisi e lo sviluppo di tutti gli elementi raccolti nel corso delle due operazioni antidroga.
|
24/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati