Forum P.a.: il 25% dei dipendenti marchigiani ha subito mobbing psicologico
Roma | E' questo il risultato dell'indagine "Le persone il lavoro. Benessere, malessere e mobbing fra i dipendenti della regione Marche". Gli over 50 i più molestati.

(Adnkronos/Labitalia) - Il 25% dei dipendenti della regione Marche ritiene di aver subito un processo di mobbing psicologico: il 31% tra le donne e il 20,8% tra gli uomini. E' questo il risultato dell'indagine "Le persone il lavoro. Benessere, malessere e mobbing fra i dipendenti della regione Marche", realizzata dal comitato per le Pari opportunita' della regione e l'Ispesl (Istituto per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro). I risultati della ricerca, diffusa a Roma in occasione del Forum P.a., vogliono essere la base per un accurato lavoro di discussione e confronto tra gli operatori e gli amministratori locali, con lo scopo di interpretare al meglio la realta' giovanile e le possibili forme di partecipazione attiva alla vita sociale, culturale ed economica nel territorio provinciale.
La classe di eta' in cui si riscontra il maggior numero di molestia e' quella delle persone con oltre 50 anni di eta'. In termini di scolarita', maggiore e' il titolo di studio e piu' alta e' la percentuale delle persone molestate. La qualifica dove maggiore e' il numero di molestie e' quella dei quadri (28,8%), mentre i dirigenti presentano la percentuale piu' bassa (18,5%). Tra chi afferma di avere un sovraccarico di lavoro, la percentuale di molestati raggiunge il 30,9%, che risulta ancora piu' elevata tra chi dichiara un sottocarico lavorativo (49,3%). Solo nel caso di percezione di adeguato carico di lavoro, la percentuale dei molestati si abbassa al 18,9%.
|
23/05/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati