Piunti e Vignoli:"Gaspari e la sua Giunta arroganti"
San Benedetto del Tronto | Dura replica dei rappresentanti di Alleanza Nazionale alle recenti affermazioni del sindaco in Consiglio Comunale riguardo ai parcheggi ed ed alla riqualificazione del Lungomare.
di Carmine Rozzi

Da sinistra: Luca Vignoli, Pasqualino Piunti, Luigi Cava
Alleanza Nazionale non ci sta ad accettare le spiegazioni date dalla Giunta in merito all'attuazione dei parcheggi a pagamento sul Lungomare e al fatto che lo stesso sindaco Gaspari abbia ritenuto superfluo di portare il provvedimento in Consiglio Comunale rigettando allo stesso modo la richiesta di una assemblea popolare dopo una raccolta di firma tra i consiglieri di minoranza.
Secondo il partito di opposizione, a prescindere che lo stesso Presidente del Consiglio aveva dato il suo assenso, ci sono domande che sono rimaste senza risposta. Quella di trasformare i parcheggi del Lungomare a pagamento è una soluzione economicamente vantaggiosa? Nelle casse del comune finiranno al massimo la metà degli incassi visto che il rimanente va alla Multiservizi. Troppo poco per pagare la rata di un eventuale mutuo.
E il capogruppo Pasqualino Piunti afferma "Chiedono i soldi ancor prima di avere un progetto ed una copertura finanziaria."E' una soluzione di viabilità sostenibile? Di fronte alla mancanza di aree alternative a sosta libera si corre il rischio di gravi intasamenti in tutte le vie parallele: via Piemonte, Trento, Volta, ecc. Uscita a dir poco infelice, secondo An, quella del sindaco Giovanni Gaspari quando, in Consiglio Comunale, per descrivere quanto sia basso il costo per un'ora di pedaggio (60 centesimi)non ha trovato di meglio che esclamare "Neanche un bambino si chinerebbe per terra a raccoglier tre monetine da venti centesimi".
Al riguardo Piunti rincara la dose:"Avrei voluto descrivere l'affermazione come una caduta di stile ma lo stesso cade a chi ce l'ha, per cui...". Molto più duro il commento del collega di partito e consigliere Luca Vignoli il quale non esita a definire le riflessioni di Gaspari come "Quattro stupidaggini". Ritiene offensiva per i contribuenti la risposta di Gaspari nella quale si possono riscontrare gli estremi per una discriminazione nei confronti di chi è costretto a spaccare l'euro per arrivare alla fine del mese:"Il sindaco operaio che si compiorta da snob".
Secondo l'ex assessore della Giunta Martinelli i parallelismi con l'arroganza di Perazzoli nel trattare a suo tempo la questione della pista ciclabile in Viale De Gasperi ci sono tutti. Con un distinguo. Che Perazzoli veniva da otto anni di governo mentre Gaspari non ha completato ancora nemmeno il primo. Inoltre per l'esponente di opposizione il primo cittadino pecca di "disonestà intellettuale" quando definisce una "colpa" della passata amministrazione il non aver redatto e finanziato l'intero progetto di tutto il Lungomare fino al torrente Albula.
"Il sindaco ci dovrebbe ringraziare invece di affermare cose senza senso con fare presuntuoso, arrogante e strafottente. O dobbiamo ricordargli che fino ad ora è vissuto di rendita grazie alle opere da noi iniziate? Se l'anno scorso ha tagliato il nastro del Lungomare lo deve a noi. Se quest'anno si ripete lo deve a noi. Ma non può continuare a vivere a spalle degli altri. Non l'abbiamo completato perché non siamo più al governo della città. Ora tocca a loro dimostrare di essere alla nostra altezza".
Vignoli continua facendo rilevare come l'unico progetto portato a termine dall'attuale amministrazione sia quello di nominare un rappresentante comunale per gli extracomunitari. Inoltre definisce una "contraddizione in termini" la volontà del sindaco di utilizzare le entrate dei parcheggi come fonte di reddito ma di augurarsi allo stesso tempo che la trasformazione in soste a pagamento incoraggi la gente ad usare la bicicletta invece della macchina.
|
21/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati