Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Precisazione sul mercato

San Benedetto del Tronto | Il progetto uscito sui giornali è un errore tra i tanti che commettiamo da decenni, distruggendo la memoria come fossimo una cittadina del Far West.

di Renato Novelli

Mi dice qualcuno tra i residenti che il mercato della verdura è fatiscente - decadente, che il luogo è sporco e puzzolente.

1)Non ho mai detto, anche se qualche titolo poteva farlo pensare, che il mercato e la piazza devono rimanere come sono. Penso sia giusto che non si perda la memoria del rapporto tra San Benedetto e il suo contado e che la piazza si trasformi nel centro della storia e dell'identità sociale dei prodotti locali per andare oltre l'idea alquanto abusata di tipicità. Filiera cortissima (mini produttori di qualità, filiera corta(produttori di livello medio, iniziative periodiche sui prodotti dell'area). Il mercato si può abbattere per far luogo a qualcosa d'altro con la stessa funzione, si può modificare, si può riorganizzare con criteri moderni.
Questo lo si vedrà e in particolare lo vedrà chi deve farlo.

2) L'igiene e l'eccellenza del luogo vanno perseguiti e salvaguardati, come avviene nelle piazze delle erbe di tutta Europa, con le norme, la severa applicazione delle stesse e il senso civico dei venditori, ma non si butta il bambino con l'acqua sporca come si diceva un tempo.

3) Trovo assolutamente normale che cittadini interessati discutano pubblicamente e civilmente di un'opera pubblica prima che ci sia un progetto ufficiale. Il progetto uscito sui giornali è un errore tra i tanti che commettiamo da decenni, distruggendo la memoria come fossimo una cittadina del Far West. Il paesaggio immateriale della nostra piccola storia, organizzato civilmente e scientificamente, diventa qualità di vita per noi e proposta di altrettanta qualità di offerta turistica. San Benedetto è oggi la capitale commerciale di un piccolo territorio ed è un bene, ma dobbiamo avere la fame di ambizioni più vaste. Ne abbiamo più bisogno del pane.

02/05/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati