Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domenica tutti i "Bimbimbici"

San Benedetto del Tronto | In occasione della domenica ecologia la città partecipa alla manifestazione nazionale che vuole sensibilizzare le famiglie sui temi legati alla mobilità sostenibile. L'obiettivo è riaffermare la sicurezza dei più piccoli negli spostamenti quotidiani

di Marco Braccetti

Il Comandante dei Vigili Urbani D'Angeli accanto all'Assessore all'Ambiente Canducci

"Che sia una mattinata di festa!". Questo l'augurio dell'Assessore all'Ambiente Paolo Canducci, formulato stamani in sala consiliare  presentando l'iniziativa "Bimbimbici". Un evento nazionale a cui San Benedetto aderisce per la prima volta, "ma nei prossimi anni continueremo certamente a partecipare"- dice Canducci.

La mattina di domenica 6 maggio, la classica chiusura della Statale 16 (da Via Manzoni a Via Moretti) sarà allargata, infatti le macchine saranno off-limits da Via Manzoni fino a Via Voltattorni. Questo per favorire l'iniziativa in programma: una passeggiata in bici per bambini delle scuole elementari e degli asili della città, naturalmente accompagnati dai genitori e sotto il controllo dei Vigili Urbani, che garantiranno la sicurezza della manifestazioni.

"Questa iniziativa ha due scopi principali-spiega Canducci- sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo la possibilità di muoversi anche con mezzi alternativi all'auto, prima fra tutti la bicicletta. Secondo scopo è mettere al centro delle tematiche ambientali i più piccoli".

Il raduno per tutti i partecipanti è previsto per le 9:30 a Via Marradi (maggiormente nota come Salita dei Leoni). Per le ore 10:00 è prevista la partenza, poi, sosta davanti alla sede del Comando dei Vigili Urbani (in Piazza Cesare Battisti) dove alcuni agenti della Polizia Municipale seguiranno i bambini in delle attività di educazione stradale.

La partecipazione alla manifestazione ha avuto per il Comune un costo di 144 Euro. Va ricordato che parte dei fondi raccolti saranno destinati ad un villaggio del Togo, per l'acquisto di biciclette utili alla la popolazione per raggiungere con facilità il più vicino paese dotato di strutture essenziali, come scuole o ospedali.
La chiusura della SS 16 è prevista dalle 9:30 alle 12:00, ma se si dovessero verificare esigenze particolari il Comandante dei Vivili Urbani Pietro D'Angeli ha assicurato che ci sarà un prolungamento del divieto.

Per ulteriori informazioni: www.bimbimbici.it  

 

 

02/05/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati