"Colora la tua vita, fai movimento"
Ascoli Piceno | Tema di un seminario informativo sullo sviluppo dell'attività motoria e la corretta e sana alimentazione in età pre-scolare, organizzato dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione, in programma martedì 22 maggio, ore 17.00, presso la scuola Malaspina.
"L'incontro - dice l'assessore alla Pubblica Istruzione, Giani Silvestri - rientra nell'ambito del progetto Asterix e, più in generale, in quella campagna di prevenzione che abbiamo avviato, anche grazie ad altre iniziative, volte ad una sana e corretta alimentazione dei più piccoli, quale importante momento di prevenzione, abbinato, come nel caso del progetto Asterix, ad un sistema comunale di educazione allo sport in ambito scolastico con l'obiettivo di sostenere la scuola materna nello sviluppo di programmi che si prefiggono un'educazione motoria e sportiva di tutti i bambini".
Nel corso dell'incontro il dott. Mauro Mario Mariani, docente di nutrizione biologica presso la scuola di Medicina Biologica e Discipline Integrate di Milano, illustrerà i canoni di una corretta alimentazione e l'importanza dell'esercizio fisico. Quest'anno il progetto Asterix, giunto al suo quinto anno (nato da un'idea degli insegnanti di educazione fisica Mauro Iachini e Riccardo Spurio) si pone come obiettivo quello di diffondere nei bambini una corretta cultura alimentare e di insegnare ad integrare regolarmente lo sport nelle attività quotidiane.
Tra i relatori, oltre al dott. Mauro Mario Mariani, anche la dott.ssa Giovanna Cameli, medico di Medicina generale, i prof.ri Riccardo Spurio e Mauro Iachini, coordinatori del progetto Asterix, Laura Gabrielli del Gruppo Gabrielli (sponsor dell'iniziativa insieme alle ditte Sabelli e Proietti Antonio) ed Emidio Morganti, arbitro di calcio Can A - B.
Il progetto Asterix è presente in 11 scuole materne cittadine e coinvolge circa 800 bambini, dai 3 ai 5 anni, che sono seguiti da un team di istruttori Isef (Alessandro Spalvieri, Emanuele Bolla, Matteo Giorgi, Cinzia Poli, Gianmario Italiano) in attività che si svolgono presso ogni scuola una volta la settimana.
Nel corso dell'incontro il dott. Mauro Mario Mariani, docente di nutrizione biologica presso la scuola di Medicina Biologica e Discipline Integrate di Milano, illustrerà i canoni di una corretta alimentazione e l'importanza dell'esercizio fisico. Quest'anno il progetto Asterix, giunto al suo quinto anno (nato da un'idea degli insegnanti di educazione fisica Mauro Iachini e Riccardo Spurio) si pone come obiettivo quello di diffondere nei bambini una corretta cultura alimentare e di insegnare ad integrare regolarmente lo sport nelle attività quotidiane.
Tra i relatori, oltre al dott. Mauro Mario Mariani, anche la dott.ssa Giovanna Cameli, medico di Medicina generale, i prof.ri Riccardo Spurio e Mauro Iachini, coordinatori del progetto Asterix, Laura Gabrielli del Gruppo Gabrielli (sponsor dell'iniziativa insieme alle ditte Sabelli e Proietti Antonio) ed Emidio Morganti, arbitro di calcio Can A - B.
Il progetto Asterix è presente in 11 scuole materne cittadine e coinvolge circa 800 bambini, dai 3 ai 5 anni, che sono seguiti da un team di istruttori Isef (Alessandro Spalvieri, Emanuele Bolla, Matteo Giorgi, Cinzia Poli, Gianmario Italiano) in attività che si svolgono presso ogni scuola una volta la settimana.
|
19/05/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati