Si presenta Sergio Pantaloni
Acquaviva Picena | E' collegato alla lista n° 2 capeggiata dalla candidata sindaco Daniela Straccia.
di Sergio Pantaloni*
Come sempre avviene in occasione delle elezioni i candidati si trovano a dover trovare le parole giuste per convincere l'elettorato delle loro buone intenzioni e dalla fiducia di cui si sentono meritevoli.
Devo confessare che questo compito per me risulta ancor più arduo perché sono alla prima esperienza ma soprattutto perché mi sento e voglio sperare di continuare a sentirmi, anche in futuro, uno di Voi.
Ritengo quindi che più delle parole (oramai sempre le stesse) siano le motivazioni che mi hanno spinto ad intraprendere questo percorso ad interessarVi.
Sono sposato ho tre figli e lavoro in qualità di responsabile della logistica per il Gruppo Gabrielli. Risiedo ad Acquaviva solo da 1 anno e come tanti altri miei vicini residenti nel quartiere che si estende ai lati di via C. A. Dalla Chiesa ho scelto di vivere in questa cittadina. Visto che raramente rinnego le mie scelte, in particolare quelle di vita, ho deciso di candidarmi per poter meglio rappresentare i disagi del mio quartiere che purtroppo sono tristemente comuni a tutte le zone di recente espansione.
La mancanza di servizi basilari quali il trasporto pubblico, aree verdi e/o attrezzate, insufficienza di parcheggi, la sicurezza stradale ed il relativo isolamento rispetto al resto del contesto cittadino rendono i nuovi residenti scontenti ed impossibilitati ad integrarsi in maniera soddisfacente.
La lista n° 2 capeggiata dalla candidata sindaco Daniela Straccia unitamente a tutti i colleghi di lista hanno dimostrato enorme sensibilità rispetto ai problemi sopra esposti e preso impegno tangibile inserendo nel programma attività orientate alla soluzione degli stessi .
La signora Straccia (e di questo la ringrazio) seriamente attiva ed impegnata nel sociale ha inoltre dimostrato sensibilità e disponibilità anche nei confronti delle associazioni e delle società sportive che in questo contesto svolgono importante attività sociale e di prevenzione.
A tal proposito il programma prevede interventi importanti di ristrutturazione ed integrazione delle strutture sportive e di supporto alle attività sociali.
Trovo quindi coincidenza di intendimenti fra quello che la mia candidatura come esponente dei verdi, e dei valori che questo partito fa suoi, e le volontà che questa lista ha espresso in maniera convinta ed unitaria tendenti al miglioramento della qualità della vita e dell'ambiente che ci circonda.
Mi congedo chiedendoVi di dare fiducia alla nostra candidata sindaco esprimendo una preferenza a coloro che come me si presentano al vostro cospetto per la prima volta, convinti che, con la vostra collaborazione ed il vostro supporto tramite l'istituzione dei comitati di quartiere, si possa ravvivare e riaccendere, soprattutto nei giovani, la voglia di raccogliere sfide importati per questa comunità.
Devo confessare che questo compito per me risulta ancor più arduo perché sono alla prima esperienza ma soprattutto perché mi sento e voglio sperare di continuare a sentirmi, anche in futuro, uno di Voi.
Ritengo quindi che più delle parole (oramai sempre le stesse) siano le motivazioni che mi hanno spinto ad intraprendere questo percorso ad interessarVi.
Sono sposato ho tre figli e lavoro in qualità di responsabile della logistica per il Gruppo Gabrielli. Risiedo ad Acquaviva solo da 1 anno e come tanti altri miei vicini residenti nel quartiere che si estende ai lati di via C. A. Dalla Chiesa ho scelto di vivere in questa cittadina. Visto che raramente rinnego le mie scelte, in particolare quelle di vita, ho deciso di candidarmi per poter meglio rappresentare i disagi del mio quartiere che purtroppo sono tristemente comuni a tutte le zone di recente espansione.
La mancanza di servizi basilari quali il trasporto pubblico, aree verdi e/o attrezzate, insufficienza di parcheggi, la sicurezza stradale ed il relativo isolamento rispetto al resto del contesto cittadino rendono i nuovi residenti scontenti ed impossibilitati ad integrarsi in maniera soddisfacente.
La lista n° 2 capeggiata dalla candidata sindaco Daniela Straccia unitamente a tutti i colleghi di lista hanno dimostrato enorme sensibilità rispetto ai problemi sopra esposti e preso impegno tangibile inserendo nel programma attività orientate alla soluzione degli stessi .
La signora Straccia (e di questo la ringrazio) seriamente attiva ed impegnata nel sociale ha inoltre dimostrato sensibilità e disponibilità anche nei confronti delle associazioni e delle società sportive che in questo contesto svolgono importante attività sociale e di prevenzione.
A tal proposito il programma prevede interventi importanti di ristrutturazione ed integrazione delle strutture sportive e di supporto alle attività sociali.
Trovo quindi coincidenza di intendimenti fra quello che la mia candidatura come esponente dei verdi, e dei valori che questo partito fa suoi, e le volontà che questa lista ha espresso in maniera convinta ed unitaria tendenti al miglioramento della qualità della vita e dell'ambiente che ci circonda.
Mi congedo chiedendoVi di dare fiducia alla nostra candidata sindaco esprimendo una preferenza a coloro che come me si presentano al vostro cospetto per la prima volta, convinti che, con la vostra collaborazione ed il vostro supporto tramite l'istituzione dei comitati di quartiere, si possa ravvivare e riaccendere, soprattutto nei giovani, la voglia di raccogliere sfide importati per questa comunità.
*Il candidato consigliere
|
19/05/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati