Bandiera Blu per la città Perla dell'Adriatico
Grottammare | Fee 2007: il segretario nazionale, Claudio Mazza, ambasciatore della nona bandiera blu

Il segretario nazionale Fee Italia, Claudio Mazza e il sindaco di Grottammare, Luigi Merli
A fare da ambasciatore della nona bandiera blu di Grottammare è stato il segretario generale Fee Italia in persona, che in odor di assegnazione del vessillo 2007 ha raggiunto Grottammare quasi a sorpresa. "Sono qui perché a Grottammare si fa bene l'ambiente e si fa bene il turismo", così il prof. Claudio Mazza esordiva nella sala consiliare Grottammare appena qualche giorno fa, di fronte a una platea di albergatori e concessionari di spiaggia. Recente di nomina ai vertici italiani della Fee, il prof. Mazza è infatti intervenuto a Grottammare quasi a sorpresa (nella foto mentre riceve dal sindaco Luigi Merli una serigrafia di Angelo Maria Ricci che ritrae piazza Kursaal), nel tardo pomeriggio di giovedì scorso, per partecipare ad un incontro con gli operatori turistici invitati dall'amministrazione comunale a valutare l'ipotesi di adesione al marchio Green Key, nell'ambito di un percorso di informazione sulle certificazioni ambientali europee delle strutture ricettive.
"Mi congratulo con tutti voi, perché l'attenzione di questa città agli aspetti ambientali del turismo è evidente", ha detto ancora Mazza rivolgendosi al sindaco Merli e, di seguito, invitando gli operatori a valutare l'opportunità di certificare le proprie strutture ricettive, per mantenere alta la qualità di un turismo che deve ormai ragionare in termini di concorrenza internazionale "anche perché, ha annunciato, "il riconoscimento della bandiera blu in futuro sarà subordinato anche a questo tipo di fattori". Appoggiato da queste rassicurazioni, questa mattina, il sindaco Luigi Merli ha ritirato a Roma la nona Bandiera Blu per Grottammare con estrema soddisfazione: "Mantenere la Bandiera Blu è la sintesi di una perfetta ed attenta politica ambientale nella filosofia di un sano turismo sostenibile, ma siamo sempre più convinti che il turismo locale ha bisogno dell'impegno appassionato di tutti per mantenere e migliorare i risultati sin qui raggiunti. Condivido pertanto questo momento con tutti i cittadini, gli imprenditori e gli enti, Ciip e Picenmabiente, che ogni giorno collaborano con noi in questo progetto di città" .
|
16/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati