Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inizia la consegna gratuita del kit risparmio energetico

Monteprandone | L'operazione, che coinvolgerà i 73 comuni della Provincia di Ascoli Piceno, ha un valore commerciale di 15 milioni di euro e porterà risultati di grande impatto sull'economia e soprattutto sull'ambiente.

Gli scatoloni con le lampadine

E' diventato un vero e proprio tam tam: l'energia scarseggia, quindi, i nostri ritmi di vita dovranno adeguarsi a questo stato di cose. Convegni internazionali, simposi, per ricercare fonti alternative soprattutto non inquinanti visto che l' atmosfera è satura di gas serra e quant'altro.

L'Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno e Asteria srl, società di ricerca scientifica e tecnologica partecipata dall'ente provinciale, con la collaborazione della società Troiani & Ciarrocchi srl sono i promotori e realizzatori del progetto "Red- Risparmio energetico domestico".

L'operazione che coinvolgerà i 73 comuni della Provincia di Ascoli Piceno, ha un valore commerciale di 15 milioni di euro e porterà risultati di grande impatto sull'economia e soprattutto sull'ambiente: è stato calcolato infatti che, se tutte le famiglie useranno i dispositivi, il risparmio complessivo per i cittadini della Provincia di Ascoli ammonterà ad oltre 13 milioni d euro all'anno. E in più ridurremo i consumi di acqua ed eviteremo di mandare in atmosfera circa 44.876 tonnellate di anidride carbonica.

Lampadine ed economizzatori sono un regalo ma non della Provincia (che ha speso solo i soldi necessari a pubblicizzare l'iniziativa): la "Troiani & Ciarrocchi" di Monteprandone ha investito la cospicua somma necessaria per l'acquisto dei dispositivi che poi recupererà attraverso il meccanismo dei "certificati bianchi".

Senza entrare nei dettagli tecnici, basterà dire che le società che producono energia operano in un mercato di "titoli di efficienza energetica". Vuol dire che la capacità di produrre energia "inquinando" il meno possibile ha un valore economico: se un'impresa non riesce a raggiungere determinati obblighi quantitativi di risparmio di energia, per rientrare nei termini di legge è tenuta ad acquistare sul mercato questi titoli.

E li acquista da chi si è dimostrato più bravo risparmiando energia e quindi "sporcando di meno".

Monteprandone sarà il comune pilota da cui inizierà la distribuzione dei dispositivi.

Il kit per il risparmio energetico che verrà distribuito gratuitamente ai cittadini di Monteprandone è una confezione contenente: 7 lampadine a basso consumo, e altrettanti economizzatori idrici (4 per i rubinetti e 3 per la doccia e un opuscolo informativo.


Di seguito il calendario della consegna gratuita del kit alle famiglie del territorio del comune di Monteprandone:


1) COMUNE DI MONTEPRANDONE
Piazza dell'Aquila 1 - Monteprandone

dal lunedì al venerdì    8,30 - 13,00
martedì e giovedì     8,30 - 13,00   e   15,30 - 17,30


2) NUOVA DELEGAZIONE COMUNALE DI CENTOBUCHI
Via delle Magnolie - Centobuchi

dal lunedì al venerdì     8,30 - 13,00
martedì e giovedì     8,30 - 13,00   e    15,30 - 17,30


3) SEDE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE SANT'ANNA
Contrada Sant'Anna n. 34 - Centobuchi

dal lunedì al venerdì     15,30 - 19,00


4) PIAZZE ANTISTANTI LE PARROCCHIE:
- CHIESA SACRO CUORE
Viale De Gasperi - Centobuchi,
- CHIESA REGINA PACIS
Piazza Regina Pacis - Centobuchi
- CHIESA SAN NICCOLO' DI BARI
Piazza San Giacomo - Monteprandone

domenica, 20 e 27 maggio     9.00 - 13.00


5) SEDE DELLA DITTA "TROIANI & CIARROCCHI SRL"
Via dell'Artigianato IV Trav.2/A
- Zona Artigianale - Centobuchi

dal lunedì al venerdì     9,00 - 12,00   e   15,30 - 19,00
sabato     9,00 - 12,00

 

 

15/05/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati