L'attivazione dell' ADSL a Monteprandone centro storico è realtà.
Monteprandone | Il Sindaco Menzietti:"Il mio impegno forte e convinto è stato quello di sollevare verso gli organi competenti di Telecom Italia l'esigenza più volte manifestatami dai miei concittadini affinché la cittadinanza possa fruire di servizi al passo coi tempi."
Come quotidianamente avviene, anche in questa circostanza, l'Amministrazione Comunale guidata dall'attuale primo cittadino, prof. Bruno Menzietti, ha mantenuto vivo e proficuo il dialogo con i cittadini.
Ci riferiamo alla vicenda relativa alla mancanza dell'attivazione della linea ADSL a Monteprandone centro storico.
Ebbene, proprio, nell'ottica nel dialogo- confronto con i cittadini, il Sindaco Menzietti si è fatto pienamente interprete delle loro legittime richieste circa l'installazione dell'ADSL anche a Monteprandone Capoluogo.
Il Sindaco preso atto di tale situazione di disagio ha iniziato una lunga e paziente trattativa con Telecom Italia, nella fattispecie con l'Ing. Costa, responsabile dell'area dell'Italia centrale della medesima azienda.
Una trattativa fatta di scambi epistolari, di telefonate, di incontri, in cui è prevalsa la disponibilità della Telecom Italia a comprendere le legittime aspettative dei numerosi cittadini rappresentate dall'Amministrazione Comunale che ha evidenziato l'essenzialità di un tale servizio in questa era ipertecnologica, poichè sino ad oggi, purtroppo, alcune realtà produttive si sono dovute trasferire in altri paesi limitrofi in cui era già attiva l' ADSL.
Finalmente, quindi, entro la fine dell'estate i cittadini residenti a Monteprandone avranno l'opportunità concreta di poter fruire della linea ADSL.
Un notevole risultato che va a beneficio della crescita e dello sviluppo dell'intera comunità.
Il Sindaco Menzietti, avuta la certezza di un risultato così importante e tanto atteso, ha dichiarato "Il mio impegno forte e convinto è stato quello di sollevare verso gli organi competenti di Telecom Italia l'esigenza più volte manifestatami dai miei concittadini. Una richiesta che si conclude nel migliore dei modi grazie ad un'azione convinta e determinata posta in essere dall'Amministrazione, affinché la cittadinanza possa fruire, com'è giusto che sia, di servizi più idonei e al passo con i tempi".
|
15/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati