Suolo Pubblico. Fernando Palestini:" Tempi troppo stretti. Meglio rimandare".
San Benedetto del Tronto | Sembra ormai deciso. La discussione per il Regolamento del Suolo Pubblico non sarà portata in consiglio prima dell'autunno. Opinione condivisa da Fernando Palestini, capogruppo per la maggioranza della Margherita.
di Carmine Rozzi

Questa discussione arriva un po' tardiva ?
In effetti, con una definizione forse poco appropriata ma efficace si deve riconoscere che ci siamo un po' lasciati tirare dal carro. I tempi, da qui a fine maggio, visti gli esiti della commissione di lunedì, sono molto stretti per poter approvare un tale regolamento. Rimangono sì e no dieci giorni. Ci sono le osservazioni dei rappresentanti dell'edilizia, tanto per citarne alcuni.
Cosa dice a proposito il resto della maggioranza?
Dai vari contatti avuti in merito è opinione diffusa che si debba rimandare il tutto per poter discutere con calma in modo da avere una linea che sia la più condivisa possibile tra tutte le forze di maggioranza. E siccome l'argomento è molto importante ed investe l'intera cittadinanza sarebbe auspicabile una convergenza più ampia e trasversale.
Convergenza che non è emersa appieno nel corso del dibattito....
Non penso. Sia nell'intervento di Evangelisti che in quello di Primavera e della stessa Lazzari hanno in sostanza confermato la stessa cosa. Non vedo contrasti. Vedo un dibattito che è in corso su un tema delicato che non può suscitare unanimità al primo impatto.
Per voi della Margherita quali sono i punti fondamentali o prioritari da affrontare subito?
Probabilmente quello che regola l'occupazione davanti a ristoranti, bar, pizzerie e quant'altri che esercitano in quel ramo. Fino ad ora si è andati avanti con una autoregolamentazione che in certi casi ha portato a malumori e risentimenti da parte dei cittadini. Occorrono regole certe, eque e sicure per tutti senza distinguo.
Cidec, Confesercenti, Confcommercio ed altre associazioni hanno presentato un lungo elenco di controproposte...
Occorrerà vagliarle tutte con attenzione. Alcune, a prima vista, sembrano condivisibili. Su altre bisognerà ragionare ulteriormente. Ecco perché, come accennavo all'inizio, occorre più tempo. Non si può racchiudere tutto in una manciata di giorni. Occorrono altre riunioni di commissioni per arrivare poi al dibattito decisivo in aula consigliare.
A dopo l'estate, quindi?
A questo punto penso proprio di sì visto che non ci sono i tempi tecnici per arrivare ad una conclusione entro il 31 maggio. Visto che, purtroppo, abbiamo perso otto mesi, a questo punto tanto vale aspettare ancora un po' per arrivare ad una stesura seria, equilibrata e soprattutto condivisa. Intanto variamo, magari con una delibera di giunta, quei due o tre provvedimenti d'urgenza necessari ad affrontare l'imminente stagione estiva con l'impegno di riprendere il discorso non appena ci sono le condizioni.
In conclusione?
In ultima analisi penso che l'obbiettivo che noi tutti dobbiamo tenere sempre in mente sia quello di approvare un regolamento che deve contemperare le esigenze dei commercianti ma salvaguardando il diritto fondamentale dei cittadini di San Benedetto di godersi pienamente la passeggiata nell'isola pedonale e nelle altre zone interessate garantendo nel contempo la massima attenzione alle disabilità.
|
15/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati