Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lotta biologica alle zanzare: installate le prime "bat box"

San Benedetto del Tronto | Questa mattina, lunedì, i primi box "pubblici" sono stati installati in zona Sentina, nei pressi del fosso collettore e del campo sportivo "Ciarrocchi".

Lotta biologica alle zanzare: installate le prime "bat box"

Nell'ambito del progetto di lotta biologica alla proliferazione delle zanzare, presso il servizio Ambiente, al terzo piano del Comune (viale De Gasperi 120, tel. 0735.794564, sig.ra Gabriella Spazzafumo) è possibile fare domanda per ottenere in comodato d'uso gratuito le "bat box", rifugi artificiali in legno per pipistrelli,di 60 x 60 cm, con una cavità interna di 2,5 cm, ciò che determina un habitat ottimale per questi mammiferi. Una volta posizionate (con orientamento sud-ovest, a minimo 4 metri di altezza), le "bat box" dovrebbero favorire l'arrivo di pipistrelli, che si nutrono appunto di zanzare, al ritmo di 2-3 mila a notte.

In questa prima fase sono stati acquistati 50 box, la metà per aree pubbliche (Sentina, zona Agraria, zona cimitero-Paese Alto e Ponterotto), le altre appunto per i cittadini che ne faranno richiesta, previa verifica di alcuni requisiti, come la vicinanza di torrenti o specchi d'acqua, o di ampie zone verdi, che sono tradizionali ricettacoli di insetti. Questa mattina, lunedì, i primi box "pubblici" sono stati installati in zona Sentina, nei pressi del fosso collettore e del campo sportivo "Ciarrocchi".

Il progetto nasce da un'esperienza condotta con successo a Fiesole e nella Maremma dal dott. Paolo Agnelli, ricercatore all'Università di Firenze. Questo provvedimento, d'altra parte, non sostituisce ma integra la disinfestazione con prodotti chimici, che viene condotta parallelamente in questi giorni. Si ricorda infine che nonostante ciò che si crede normalmente, i pipistrelli non si attaccano ai capelli degli esseri umani. L'eventuale nidificazione presso le "bat box" è comunque un fenomeno che dovrebbe verificarsi di qui alle prossime settimane o mesi.

14/05/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati