Santa Croce prepara l'estate, e attacca l'Ente Contesa
Sant'Elpidio a Mare | L'Associazione al lavoro per la XII edizione di Modidea e per una serie di iniziative nel mese di luglio; e sulla polemica interna all'Ente Contesa: "Solidarietà alla San Martino, ne condividiamo in pieno le ragioni"
L'Associazione Santa Croce di Casette d'Ete si prepara ad un'estate ricca di appuntamenti. In questo periodo, l'attenzione è concentrata soprattutto sulla organizzazione della prossima edizione del Modidea, concorso per giovani stilisti di moda e calzature giunto quest'anno alla 12esima edizione. Oltre ala prestigiosa vetrina per i talenti della moda, sono divere le iniziative per il mese di luglio.
Rinnovando quella che è ormai diventata una tradizione, la sezione Santa Croce Junior insieme al Comitato Genitori Casette ripropone nelle scuole elementari, e per la prima volta anche nelle scuole medie della frazione, l'incontro con l'autore. Il nome, prestigioso, di quest'anno, è quello di Angela Nanetti. Questo mese, inoltre, termina il corso di scacchi, sempre offerto da Santa Croce Junior, alle quinte classi delle scuole elementari: un corso che ha riscosso un grande successo tra i piccoli allievi anche grazie alla bravura e al coinvolgimento dell'insegnante, Giordano Macellari.Questo il calendario allestito per l'estate. Il 13, 14, 15 luglio, si terrà la Sagra dei Rioni con iniziative culinarie, sportive e ricreative. Il già citato Modidea avrà luogo il prossimo 21 luglio, ed il giorno successivo si terrà il concerto dei Cugini di campagna. Il 29 anno, si rinnova l'appuntamento con "La Festa, il Corteggio, i Giochi" tra i rioni, quinta edizione. A settembre, poi, già in preparazione nuove iniziative culturali con conferenze su aspetti inediti della Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti.
Non solo programmi. L'Associazione Santa Croce non perde l'occasione per un affondo verso il suo nemico giurato, l'Ente Contesa del Secchio, alla luce della delicata situazione attuale in città, con la Contrada San Martino determinata ad uscire dalle manifestazioni storiche 2007 in disaccordo con l'ente centrale. "L'Associazione rinnova il legame di amicizia e collaborazione con l'Associazione Contrada San Martino - scrivono i componenti dei Santa Croce in una nota - esprimendole solidarietà per la sua decisione di non partecipare alla Città Medioevo (e per la situazione che ne è derivata) e ne condivide appieno le motivazioni serie e fondate, volte a un rinnovamento dell'Ente Rievocazioni Storiche che passa attraverso il rispetto di regole certe. Alla San Martino (rea, tra l'altro, di aver invitato, come ospite, il nostro Gruppo Storico alla Contesa del 2005) erano state fatte delle promesse di riavviare e rivedere certi discorsi cui tenevano in modo particolare e che invece, come hanno ammesso a mezzo stampa i vertici dell'Ente, non sono state mantenute. Fatto che non ci ha per niente stupito".
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati