Sanzioni per l'uso del telefonino senza auricolare o vivavoce ancora su
Forlì | Una distrazione di 2 secondi a 100 km/h ci fa percorrere 56 metri prima che percepiamo l'ostacolo. Poi ne servono altri 71 per fermarsi. Un appello anche ai gestori della telefonia.
Continua inesorabile l'attrazione fatale degli italiani per il telefonino. Si conferma una tendenza che già avevamo segnalato nel 2006.
Le violazioni per l'uso del cellulare senza il vivavoce o l'auricolare sono in continuo aumento.
Secondo i dati della Polizia Stradale nei primi 4 mesi del 2007 le sanzioni per questa pericolosa infrazione sono aumentate del 20,3%, toccando quota 15.891 rispetto alle 13.212 dello stesso periodo dello scorso anno.
In particolare 6.667 sono state contestate nella rete autostradale + 24,2% e 9.224 nella restante rete ordinaria con l'incremento del 17,6%.
Ricordiamo che la sanzione per gli irriducibili del telefonino è di 70 euro col prelievo di 5 punti. La sola Stradale nei primi 4 mesi del 2007 ha prelevato complessivamente 79.455 punti per questa infrazione.
Telefonare in auto senza viva voce o auricolare fa ormai parte della "cultura" automobilistica di questo Paese.
Non solo, sta anche dilagando l'utilizzo degli SMS al volante. I messaggini, in entrata e uscita, sono ancor più incompatibili con una minima condizione di sicurezza alla guida. Una distrazione di soli 2 secondi ad appena 100 km/h fa percorrere alla nostra macchina 56 metri prima che percepiamo un ostacolo, poi fra tempo di reazione (un secondo) e frenata in condizioni ottimali ne servono altri 71 (28+43). Totale 127 metri. Mica pochi!
Forse sarebbe il caso che i gestori della telefonia cominciassero a spiegarlo bene anche nelle loro pubblicità, tanto per dare una mano alla sicurezza.
Le violazioni per l'uso del cellulare senza il vivavoce o l'auricolare sono in continuo aumento.
Secondo i dati della Polizia Stradale nei primi 4 mesi del 2007 le sanzioni per questa pericolosa infrazione sono aumentate del 20,3%, toccando quota 15.891 rispetto alle 13.212 dello stesso periodo dello scorso anno.
In particolare 6.667 sono state contestate nella rete autostradale + 24,2% e 9.224 nella restante rete ordinaria con l'incremento del 17,6%.
Ricordiamo che la sanzione per gli irriducibili del telefonino è di 70 euro col prelievo di 5 punti. La sola Stradale nei primi 4 mesi del 2007 ha prelevato complessivamente 79.455 punti per questa infrazione.
Telefonare in auto senza viva voce o auricolare fa ormai parte della "cultura" automobilistica di questo Paese.
Non solo, sta anche dilagando l'utilizzo degli SMS al volante. I messaggini, in entrata e uscita, sono ancor più incompatibili con una minima condizione di sicurezza alla guida. Una distrazione di soli 2 secondi ad appena 100 km/h fa percorrere alla nostra macchina 56 metri prima che percepiamo un ostacolo, poi fra tempo di reazione (un secondo) e frenata in condizioni ottimali ne servono altri 71 (28+43). Totale 127 metri. Mica pochi!
Forse sarebbe il caso che i gestori della telefonia cominciassero a spiegarlo bene anche nelle loro pubblicità, tanto per dare una mano alla sicurezza.
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati