Bambini e Massmedia: una sfida per l'educazione
Ascoli Piceno | All'incontro parteciperanno esperti della comunicazione e referenti di agenzie educative quali famiglia e scuola. L'importanza di questo tema è sottolineata dal messaggio del Papa Benedetto XVI per la 41a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
di Don Luigi Nardi
L'associazione culturale "La Corolla", in collaborazione con la Parrocchia dei Ss. Simone e Giuda, con l'Ufficio Regionale Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Marchigiana e l'UCSI regionale, promuove un'iniziativa dal titolo "Bambini e massmedia: una sfida per l'educazione".
Si tratta di una tavola rotonda cui parteciperanno esperti della comunicazione e referenti di agenzie educative quali famiglia e scuola: Vincenzo Varagona, giornalista RAI e autore del libro "Pollicino nel bosco dei media"; Rossana Sisti, Caposervizio di "Popotus" (quotidiano per bambini di Avvenire); Lucia Panzini, già direttore del Consultorio Familiare di ispirazione cristiana di Ancona; Ebe Francioni, dirigente scolastico, collaboratrice dell'ufficio scolastico regionale per le Marche.
Il tema, la cui importanza è sottolineata anche dal messaggio del Papa Benedetto XVI per la 41a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, invita a riflettere, in generale, sull'influenza dei media nel nostro contesto e, più in particolare, di come un'adeguata formazione ad un uso corretto di tali strumenti e tecnologie sia essenziale per lo sviluppo culturale, morale e spirituale dei bambini.
L'iniziativa, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, della Provincia di Ascoli Piceno e della VIII Circoscrizione Monticelli, si svolgerà in data giovedì 17 maggio dalle ore 18.00 alle 20.00 presso il teatro della Parrocchia dei Ss .Simone e Giuda a Monticelli. In contemporanea nel piazzale parrocchiale si svolgerà una animazione per i bambini con gli operatori della BottegAllegra e con i gadget di Popotus.
Si tratta di una tavola rotonda cui parteciperanno esperti della comunicazione e referenti di agenzie educative quali famiglia e scuola: Vincenzo Varagona, giornalista RAI e autore del libro "Pollicino nel bosco dei media"; Rossana Sisti, Caposervizio di "Popotus" (quotidiano per bambini di Avvenire); Lucia Panzini, già direttore del Consultorio Familiare di ispirazione cristiana di Ancona; Ebe Francioni, dirigente scolastico, collaboratrice dell'ufficio scolastico regionale per le Marche.
Il tema, la cui importanza è sottolineata anche dal messaggio del Papa Benedetto XVI per la 41a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, invita a riflettere, in generale, sull'influenza dei media nel nostro contesto e, più in particolare, di come un'adeguata formazione ad un uso corretto di tali strumenti e tecnologie sia essenziale per lo sviluppo culturale, morale e spirituale dei bambini.
L'iniziativa, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, della Provincia di Ascoli Piceno e della VIII Circoscrizione Monticelli, si svolgerà in data giovedì 17 maggio dalle ore 18.00 alle 20.00 presso il teatro della Parrocchia dei Ss .Simone e Giuda a Monticelli. In contemporanea nel piazzale parrocchiale si svolgerà una animazione per i bambini con gli operatori della BottegAllegra e con i gadget di Popotus.
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati