La tragedia dell'esplosione
Montegiorgio | Camion di detriti che se ne vanno e continui sopralluoghi degli organi competenti. A Piane di Montegiorgio anche il portone della parrocchia San Paolo Apostolo è stato scardinato, con la paura del parroco ottantenne Don Silvio Rastelli.
di Simone Menin

Esplosione ditta Alessi: un masso schizzato via
Camion di detriti che se ne vanno e continui sopralluoghi degli organi competenti. A Piane di Montegiorgio anche il portone della parrocchia San Paolo Apostolo è stato scardinato, con la paura del parroco ottantenne Don Silvio Rastelli che subito si è ritirato in preghiera a sostegno della cittadinanza coinvolta.
Tuttora uomini della protezione civile e carabinieri stanno pattugliando la zona impedendo il passaggio di estranei onde evitare fenomeni di sciacallaggio e imprudenze da parte di curiosi. Il comandante Pievani inoltre ha voluto esprimere il suo grande ringraziamento verso i suoi colleghi carabinieri e verso le forze di volontariato che hanno cooperato in modo sincrono dando un supporto essenziale allo svolgimento delle perizie.
Il sindaco della cittadina della media valle del Tenna Achilli inoltre nel pomeriggio di oggi ha costituito un tavolo di lavoro in coesione con Daniele Giorgini, responsabile del Centro Attrezzature Pronto Intervento Assistenziale, con il segretario comunale, capo dell'ufficio tecnico e con il dr. Oreficini, capo del dipartimento regionale di protezione civile. Grazie a questa collaborazione si riuscirà a decretare l'agibilità o meno nel minor tempo possibile per tutte quelle strutture che hanno subito piccoli o grandi danni. Questa notte venti volontari presidieranno la zona.
Da quanto riferitoci dagli addetti Enel l'esplosione ha danneggiato i cavi di corrente ad alta tensione nel viadotto fra Belmonte Piceno ed il comune di Fermo. I cavi, che supportavano un flusso di corrente pari a 120.000 volts si sono "strafolati" mentre i cavi di corrente a 220 volts non sembrano avere subito danneggiamenti.
In giornata anche il sindaco di Servigliano Maurizio Marinozzi è giunto a portare il proprio contributo dichiarando di rimanere a completa disposizione del sindaco di Montegiorgio Luciano Achilli sia per le strutture che per i mezzi. Nell'osservazione di come si sono sviluppati i lavori per il ripristino della normalità il sindaco Marinozzi inoltre ha elogiato le forze di volontariato per l'immenso sforzo e la grande collaborazione con le istituzioni. Sempre nel pomeriggio sono sopraggiunti per un sopralluogo l'assessore regionale al lavoro Ugo Ascoli accompagnato dal responsabile regionale per la protezione civile e dal sindaco montegiorgese. Chiunque abbia potuto vedere le immagini girate dall'alto e il luogo dell'esplosione si sarà reso conto che sembra proprio esserci caduto un grande meteorite.
|
14/05/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati