L'ex Segretario della Cisl, Savino Pezzotta, a Falconara
Falconara Marittima | Sarà Savino Pezzotta a guidare lunedì 14 maggio alle ore 21.00, presso la Biblioteca Francescana di Falconara Marittima, la relazione "L'impegno del credente nella società", intervento all'interno della rassegna "Il Dio Nascosto".

Savino Pezzotta
Sarà Savino Pezzotta - Ex Segretario Nazionale CISL ed attuale Presidente del CIR Consiglio Italiano Rifugiati - a guidare lunedì 14 maggio alle ore 21.00, presso la Biblioteca Francescana di Falconara Marittima, la relazione "L'impegno del credente nella società", intervento all'interno della rassegna "Il Dio Nascosto" coordinata da Fabio Maria Serpilli e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Falconara.
Grande attesa per il quarto appuntamento di questa edizione 2007, grazie anche alla eterogeneità dei relatori che ne testimoniano la valenza non soltanto sotto il profilo scientifico ed ecumenico, ma anche sotto quello sociale e di sensibilizzazione verso temi fortemente integrati nel nostro tempo.
Un appuntamento quindi non tanto con un oratore o uno scrittore, bensì con un uomo di azione fortemente impegnato nel sociale, specie dove il bisogno di aiuto è più impellente.
NOTA
Savino Pezzotta nasce a Bergamo il 25 dicembre del 1943 da famiglia antifascista. Il padre muore in un campo di concentramento prima di conoscere il figlio e suo zio, che gli fece da padre, si arruolò nella Brigata Garibaldi.
Pezzotta entra a 15 anni come operaio in una azienda tessile bergamasca per poi assumere, al culmine della sua carriera, la guida della CISL.
Nel libro biografico di Diletta Grella dedicato a Pezzotta, "L'orso e l'agnello" (Edizioni San Paolo), egli stesso afferma: «Dopo il 1943 mia madre divenne partigiana e mio nonno nascose 25 russi fuggiaschi per 40 giorni».
Savino Pezzotta, alla scadenza del mandato sindacale, ha rifiutato la candidatura di senatore: "Non volevo trascinare il Sindacato in campagna elettorale".
A Pezzotta è stato proposto anche un incarico nel Governo Prodi, ma - precisa l'interessato - "ho ritenuto di non dovermi impegnare. M'interessa di più la società civile".
Pezzotta si occupa di cooperazione e di Africa, oltre che collaborare con Don Antonio Mazzi per Exodus.
Attualmente è Presidente di "Fondazione per il Sud" e componente del Consiglio "Giustizia e Pax".
Con Pier Luigi Castagnetti è coautore del volume "Come esserci", Rubbettino Edizioni (2007).
|
11/05/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati