Diamo precedenza a chi è in attesa di un bebè
San Benedetto del Tronto | La novità sulle strade cittadine è l' introduzione dei parcheggi rosa: posti riservati alle mamme in dolce attesa. 23 in tutto, dislocati lungo le strade di San Benedetto.
di Matteo Pagnoni

Parcheggi Rosa
Un' iniziativa promossa dal consigliere con delega alle pario opportunità Palma Del Zompo e appoggiata dagli assessori Settimio Capriotti e Loredana Emili.
23 posti dislocati nell' intero territorio cittadino, con preferenza nei pressi delle molte farmacie.
"Questi posti non sono passibili di multa, ma sono rimessi alla civiltà degli automobilisti e rappresentano un segno tangibile di cortesia verso le mamme che aspettano un figlio" sottolinea l' assessore Emili.
Il codice della strada nel 1° comma dell' art. 7 prevede parcheggi riservati, ma non per questa categoria, quindi non c' è sanzione per chi occupa un parcheggio "rosa".
"Parte finalmente questa iniziativa sperimentale per le mamme in attesa e ci auguriamo che venga estesa anche alle madri con figli in tenera età, per alleggerire quei disagi che si trovano ad affrontare nel traffico cittadino" aggiunge il consigliere Del Zompo.
Una prima tappa per ripensare la viabilità della città. Altre grandi città come Roma e Aosta hanno già sperimentato questo tipo di posti riservati, con numeri che vanno dagli 85 per la capitale a 17 per il capoluogo della Val D' Aosta. Confrontati con i 23 di San Benedetto del Tronto possiamo dire di essere tra i centri "capofila" per questo tipo di iniziativa.
"Siamo la prima città delle Marche a mettere in moto concretamente questa iniziativa, solamente a Senigallia se ne sta parlando. Inoltre esiste una legge regionale già entrata in vigore che prevede incentivi per viaggiare gratis sui mezzi pubblici, rivolti a tutte le donne in gravidanza e con bambini fino al 1° anno di età. L' unico neo è che questa legge nei fatti non è conosciuta, sarebbe un bene per tutti l' incremento dell' uso dei mezzi pubblici" specifica l' assessore Capriotti.
|
11/05/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati