Sui giuliesi una gragnuola di tasse
Giulianova | Tutti in fila per pagare tasse e imposte. Programma elettorale smentito.
di Libero Movimento Cittadino Poveri Giuliesi
E' in arrivo una gragnuola di tasse e imposte per i cittadini giuliesi. L'addizionale Irpef passerà dal 5 al 6 per mille, la Tarsu (tassa sui rifiuti) aumenterà di circa il 40% (oltre al 30% già applicato in più nel 2005 e quindi con un montante pari a circa l'80% in crescita) e lievitazione sensibile anche per i diritti di affissione.
Insomma l'Amministrazione comunale, invece di pensare al risanamento delle proprie casse attraverso una politica di sano rigore, preferisce percorrere la via dell'imposizione. Tutto ciò smentisce quanto promesso a pag. 9), punto 4) del programma elettorale dell'attuale maggioranza.
Così è testualmente e beffardamente riportato nel documento datato 13 maggio 2004: "Il ripiano del debito dell'Amministrazione comunale sarà realizzato con misure che non graveranno sui cittadini". Alla faccia! Appare evidente la facilità con cui vengono infilate le mani nelle tasche dei contribuenti, mentre si fa poco o nulla per adottare una filosofia del contenimento delle spese, il controllo e la razionalizzazione delle stesse. Senza poi contare la lotta all'evasione davvero poco incisiva.
Ma la politica dello struzzo è più comoda e forse anche più redditizia, piuttosto che avviare un recupero di tasse e imposte in quelle sacche dove il fenomeno è più concentrato. E allora tassare, sempre tassare, comunque tassare!
Insomma l'Amministrazione comunale, invece di pensare al risanamento delle proprie casse attraverso una politica di sano rigore, preferisce percorrere la via dell'imposizione. Tutto ciò smentisce quanto promesso a pag. 9), punto 4) del programma elettorale dell'attuale maggioranza.
Così è testualmente e beffardamente riportato nel documento datato 13 maggio 2004: "Il ripiano del debito dell'Amministrazione comunale sarà realizzato con misure che non graveranno sui cittadini". Alla faccia! Appare evidente la facilità con cui vengono infilate le mani nelle tasche dei contribuenti, mentre si fa poco o nulla per adottare una filosofia del contenimento delle spese, il controllo e la razionalizzazione delle stesse. Senza poi contare la lotta all'evasione davvero poco incisiva.
Ma la politica dello struzzo è più comoda e forse anche più redditizia, piuttosto che avviare un recupero di tasse e imposte in quelle sacche dove il fenomeno è più concentrato. E allora tassare, sempre tassare, comunque tassare!
|
28/04/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati