Premiata: un colpo da play off
Montegranaro | La Premiata delle meraviglie, anche in trasferta, sbaraglia il PalaFantozzi di Capo dOrlando con un risultato di 84 a 75, manda in delirio i 40 fedelissimi presenti anche in Sicilia e mette una serie ipoteca nella corsa ai play off
di Chiara Marzan

Amoroso a Capo d'Orlando
Alzi la mano chi non avrebbe scommesso dei soldi su Capo d'Orlando vincente nel suo palazzetto e davanti agli occhi della sua gente in un momento delicato in cui la classifica generale la vede vicina, ma non dentro, la zona di retrocessione?
E invece no! La 14° giornata del girone di ritorno, che vedeva la Sutor ospite dagli orlandini, ha visto e offerto un verdetto completamente differente con una Premiata, formato play off, in grado di imporsi dall'inizio alla fine vincendo in Sicilia una partita importantissima e giocata sul filo della perfezione.
Si diceva che erano stanchi, e la disfatta di Avellino appena tre giorni fa aveva dato sostegno a questa tesi, ma la Sutor apparsa a Capo d'Orlando tutto è sembrata fuorché stanca o sazia dei 30 punti già conquistati. Per un Childress non nel pieno della lucidità fisica c'è stato un Vitali a dir poco perfetto che, ritrovata la miglior mano da tre, ha fatto il 100% dalla linea dei 6,25 con quattro triple a segno. Che dire di Ron Slay? Dopo la deludente prestazione in Irpinia il suo impatto in Sicilia è stato devastante con 22 punti e 9 rimbalzi conquistati oltre ad una autorevolissima difesa. Amoroso tornato il "gladiatore" che a Montegranaro conoscono bene con 19 punti e una prestanza fisica sotto la plance che ha messo molto in crisi i lunghi orlandini. Un inizio importante con Slay che si carica subito dei primi 5 punti della sua squadra. L'Upea risponde, si affida su Mokongo, molto veloce nelle penetrazioni e sul quale Thomas fatica a difendere. Gioca bene la Premiata con Luca Vitali eccellente regista delle gesta sutorine che distribuisce un attacco perfetto, oltre ai tiri da tre, coadiuvato da un eccellente difesa. Gli orlandini si attaccano con le unghie, Alvin Young prova a scuotere l'esito del match, ed ecco che sul finire del primo quarto hanno un sussulto sempre però tenuto a bada da una titanica Sutor che offre il meglio di ogni suo singolo uomo e va al riposo lungo col vantaggio 39 a 42.
Al ritorno in campo la Premiata aumenta il vantaggio nel punteggio che al 25esimo tocca anche il più 10, arriva anche il professor Childress che, oltre all'ottimo lavoro come supervisore del match, segna anche i primi punti della serata. L'Upea arranca ma non affonda completamente e il terzo periodo termina con il vantaggio sutorino di 8 punti.
L'ultimo quarto è la degna prosecuzione di quelli precedenti. Sempre Slay ad aprire le danze e il tabellone che segna il più 12 a 5 minuti dallo scadere del tempo. Capo d'Orlando ci prova ma a contrario di una Premiata che investe molto nel lavoro di squadra con un'ottima distribuzione del gioco, soprattutto ai suoi lunghi, si affida a soluzioni personali col quale non riesce a ribaltare l'esito, ormai scontato, della partita che vede il nome di Misan Nikagbatse mettere un sigillo sul terzo successo stagionale, dopo i blitz di Varese e Bologna, con una tripla mortifera del 75 a 64.
Coach Perdichizzi ci prova fino alla fine e si affida al fallo sistematico che invece di creare problemi alla Premiata la avvantaggia con le prolifiche gite dalla lunetta di Vitali e Amoroso che fermano il match sul risultato di 84 a 75.
Cronaca, questa, di una giornata memorabile che nessuno, o quasi, si aspettava. Si pensava che questa giovane Sutor non avrebbe retto al ritmo di gioco che il calendario imponeva a questo finale di campionato (4 partite in 10 giorni) e invece ancora una volta questi ragazzi ci hanno sorpreso, emozionato e spiazzato.
Non potevano mancare i 41 fedelissimi della tifoseria giallo-blu: 24 ore di pullman per vedere i loro eroi sbancare il PalaFantozzi: per loro e per Montegranaro tutta, da oggi in poi, il 25 Aprile avrà il doppio bollino rosso a ricordo di questa bella e importante partita che, a tre giornate dalla fine della regoular season con due partite da giocare in casa, spalanca la strada verso i sempre più vicini play-off.
UPEA CAPO D'ORLANDO: Gioulekas 9, Busca, Mc Fadgon 17, Wells 23, Mokongo 2, Francis 12, Fevola n.e., Pomenti n.e., Young 12, Rush. All. Perdichizzi
PREMIATA MONTEGRANARO: Childress 8, Slay 22, Anagonye 4, Nikagbatse 3, Maresca 4, Vitali 16, Thomas 8, Demartini n.e., Amoroso 19, Spizzichini n.e. All. Pillastrini
PARZIALI: 18 - 24; 39 - 42; 52 - 60 ; 75 - 84.
ARBITRI: Cicoria, Reatto, Gori
|
26/04/2007
Altri articoli di...
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati