Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I turisti hanno preparato le valige per venire in Abruzzo

Pescara | Numerosi i vacanzieri che si recheranno nelle luoghi abruzzesi per il prossimo lungo weekend

di Luigina Pezzoli

L'Abruzzo pronto ad accogliere i turisti per il ponte tra il 25 aprile e il primo maggio. Particolarmente consistente, secondo le rilevazioni effettuate dall'Osservatorio sul Turismo di Unioncamere-Isnart e rielaborate dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V, le prenotazioni per il periodo analizzato che sul territorio regionale sono pari al 29,4%. Analizzando il dato disaggregato per provincia emerge che l'appeal maggiore è per la zona di Pescara dove le prenotazioni sono pari al 31,3% mentre a Teramo sono del 30,6% e a Chieti del 30%.

Al di sotto della media regionale solo le prenotazioni rilevate nella provincia de L'Aquila dove si sono attestate al 26,7%. A livello nazionale l'Osservatorio sul Turismo Italiano dell'Insart evidenzia che saranno 3,2 milioni le persone che si sposteranno per il ponte del 25 aprile.

Il buon andamento delle prenotazioni nelle varie strutture ricettive abruzzesi segue l'analogo trend fatto registrare nel ponte di Pasqua quando lo ricordiamo le prenotazioni in Abruzzo hanno sfiorato il 40% con la punta massima per la provincia di Teramo dove le prenotazioni superarono il 54%. Ne periodo di Pasqua l'Abruzzo è stato scelto in termini assoluti 152.129 volte come meta di vacanze. Anche per il ponte tra il 25 aprile e il primo maggio non mancheranno coloro che prenoteranno all'ultimo minuto, dopo aver valutato, tra le altre cose, anche le condizioni climatiche. Analizzando il trend delle prenotazioni relative a tutto il mese di aprile emerge che in Abruzzo sono state pari al 27,5% con la punta massima registrata nella provincia di Chieti dove è stata pari al 32%.

Dal ponte che ufficialmente inizierà con il 25 aprile e potrebbe durare in molti casi fino al primo maggio i turisti che si recheranno in Abruzzo oltre alle località balneari intendono conoscere e gustare i prodotti tipici dell'enogastronomia. È per questo motivo che tra le strutture ricettive che hanno fatto registrare un considerevole trend nelle prenotazioni figurano gli agriturismi.

Particolarmente interessante sarà anche il numero dei turisti stranieri che sceglieranno l'Abruzzo come meta per le loro vacanze in questo periodo confermando quell'interesse sottolineato a più riprese anche dai trecento tour operator che hanno partecipato al Symposium sul turismo che si è svolto a Montesilvano. Proprio in tale circostanza è emersa l'interesse per i turisti stranieri di voler visitare oltre alle mete tradizionali come Venezia, Roma e Firenze anche altre mete limitrofe e in tal senso l'Abruzzo riesce a garantire un'offerta di elevatissimo livello in grado di soddisfare le più svariate esigenze del turista.

I tre parchi che caratterizzano il patrimonio ambientale, la bellezza dei borghi storici e il caratteristico gusto dell'enogastronomia tipica della regione. Tratti distintivi che assicurano un'offerta turistica di qualità estremamente elevata e grazie anche ai collegamenti, tra questi il volo Pescara New York, possono rappresentare indubbiamente un vantaggio competitivo enorme per far crescere un comparto sempre più trainante dell'economia regionale come il Turismo.

24/04/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati