Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il design come motore delle città-mondo

Milano | Presentato in Sala Buzzati il concorso Geodesign, iniziativa del progetto Torino-World Design Capital 2008

di Francesca Romana Rinaldi

Mentre Milano è assalita dagli eventi del Salone del Mobile (e del relativo Fuorisalone), mentre la città è invasa dalle coloratissime mucche per la sfilata-cowparade di beneficenza firmata da celebri artisti, sempre a Milano il 18 aprile è successo anche altro. Presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera è stato presentato un concorso particolare, "Torino Geodesign: il design come motore delle città-mondo".

Nell'incontro, moderato dal direttore di Abitare Italo Lupi, Sergio Chiamparino, Sindaco di Torino e Presidente di Torino 2008 World Design Capital e Stefano Boeri, curatore del progetto Torino Geodesign, si è discusso insieme ad architetti, designer e critici di fama internazionale, sulle metamorfosi in atto nella società, nella città, e nello specifico anche nei modi di produzione e di fruizione del design che in maniera estremamente "flessibile", si adatta ai cambiamenti dell'ambiente esterno.

Il design è stato presentato come fattore chiave di coesione sociale, focalizzando l'attenzione sulle persone invece che sugli oggetti: l'obiettivo del progetto è quello di attivare nuove forme imprenditoriali nelle comunità presenti sul territorio, attraverso la costruzione di una rete complessa di relazioni nella quale sono sempre meno chiare le distinzioni tra committenti ed utenti, produttori e fruitori.

Sarà questo tipo di design a mettere alla prova Torino World Design Capital 2008, per provare se il design possa realmente aiutare i cittadini ad essere più coesi e per tentare di ricostruire la città alla luce dei risultati della ricerca.

19/04/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati