Alle Grotte di Frasassi con il treno a vapore
Genga | Il 27 aprile una gita d'altri tempi per le scuole

Treno a vapore verso le Grotte di Frassassi
Il 27 aprile alle 8.05 sarà in partenza dal primo binario della stazione di Ancona il treno a vapore per le Grotte di Frasassi. La locomotrice a vapore Gruppo Fs 740 costruita tra il 1911 e il 1923 è alla testa di 5 "centoporte" costruite tra il 1931 e il 1939 per i treni pendolari con forte affollamento. Carrozze caratterizzate da interni in legno e 10 porte per ciascuna fiancata proprio per favorire una rapida discesa e salita dei passeggeri.
Tutto rigorosamente originale come originale è l'iniziativa organizzata dal Dopolavoro Ferroviario di Ancona, insieme alla Direzione nazionale della Marche di Trenitalia, al Consorzio Frasassi e al Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi che coinvolgerà oltre 200 tra studenti ed insegnanti delle scuole di Ancona, Falconara e Jesi. L'arrivo alla stazione di Genga è previsto alle 9.45 circa. Accompagnati dai guardaparco alunni e docenti potranno scoprire la bellezza del Parco Naturale percorrendo i sentieri lungo il corso del fiume Sentino fino al borgo di san Vittore e all'interno della Gola di Frasassi.
La passeggiata si concluderà con la visita al complesso delle Grotte di Frasassi. Il rientro ad Ancona è previsto in serata. Una gita diversa con un mezzo davvero alternativo per una giornata all'insegna delle natura, della storia e della cultura. E' ancora possibile prenotare telefonando allo 071/2075130-861. Il costo del biglietto è di 20 Euro per gli studenti e 26 euro per genitori e comprendono la visita guidata sia del parco che l'ingresso alle Grotte di Frasassi.
Tutto rigorosamente originale come originale è l'iniziativa organizzata dal Dopolavoro Ferroviario di Ancona, insieme alla Direzione nazionale della Marche di Trenitalia, al Consorzio Frasassi e al Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi che coinvolgerà oltre 200 tra studenti ed insegnanti delle scuole di Ancona, Falconara e Jesi. L'arrivo alla stazione di Genga è previsto alle 9.45 circa. Accompagnati dai guardaparco alunni e docenti potranno scoprire la bellezza del Parco Naturale percorrendo i sentieri lungo il corso del fiume Sentino fino al borgo di san Vittore e all'interno della Gola di Frasassi.
La passeggiata si concluderà con la visita al complesso delle Grotte di Frasassi. Il rientro ad Ancona è previsto in serata. Una gita diversa con un mezzo davvero alternativo per una giornata all'insegna delle natura, della storia e della cultura. E' ancora possibile prenotare telefonando allo 071/2075130-861. Il costo del biglietto è di 20 Euro per gli studenti e 26 euro per genitori e comprendono la visita guidata sia del parco che l'ingresso alle Grotte di Frasassi.
LE GROTTE DI FRASASSI
A pochi chilometri da Genga (AN), all'interno del Parco Naturale Gola Rossa e di Frasassi, le Grotte marchigiane rappresentano una delle aree speleologiche più interessanti d'Europa.
Il loro sviluppo complessivo è di circa 30 km su otto livelli. Le formazioni del complesso di Frasassi sono vive e in continua attività: per questo sono costantemente monitorate dagli studiosi del comitato scientifico del Consorzio Frasassi e studiate da scienziati provenienti da tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni relative alla visita delle Grotte di Frasassi si consiglia di telefonare al numero 0732/90090.
|
19/04/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati