Presentata la rassegna nazionale teatro scuola di Serra San Quirico
Ancona | La Rassegna in programma dal 21 aprile al 12 maggio 2007, è ormai diventata un punto di riferimento del settore.

Rassegna Nazionale di Teatro della Scuola di Serra San Quirico
"E' una rassegna per noi molto interessante - ha detto l'assessore regionale alla Cultura, Luigi Minardi, intervenendo alla presentazione - È infatti sempre più diffuso il fenomeno delle scuole che si cimentano con il teatro. Questa attività deve essere incoraggiata e appoggiata, innanzitutto perché deve essere promossa l'attività teatrale e poi perché per un giovane misurarsi con la recitazione significa misurarsi con se stesso, migliorare la conoscenza di sé".
Alla presentazione era presente anche il presidente dell'ATG, Fabrizio Giuliani, il quale ha evidenziato come questa rassegna si contraddistingua, a livello nazionale, sia per la molteplicità delle proposte, che per la capacità di coniugare l'aspetto artistico a quello formativo. "Altra peculiarità - ha continuato Giuliani - sta nel fatto che i professionisti del settore teatrale stanno scoprendo che l'attività con i giovani è costruttiva e fa crescere nuove professionalità".
Gli spettacoli (una media di tre al giorno) si alterneranno a incontri con esperti di teatro, conferenze, animazioni, attività di formazione per gli insegnanti, laboratori scenotecnici. Momenti riconducibili al personaggio guida di questa edizione: Don Lorenzo Milani, simbolo di una presa di coscienza civile e sociale, riassumibile nel motto "I care".
"La Regione - ha dichiarato l'assessore Minardi - contribuisce concretamente al Teatro Giovani a questa manifestazione, ma è nostra intenzione intensificare la collaborazione con l'ATG per verificare se le attività teatrali scolastiche possono contribuire al progetto regionale ‘I giardini della memoria' che ha lo scopo di raccontare la storia della nostra regione attraverso i documenti, le testimonianze, i ricordi e gli oggetti legati alla vita quotidiana e che potrebbe essere drammatizzato con il contributo dei giovani e delle scuole e del teatro amatoriale ".
|
18/04/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati