"L'altra chiave": seminari contro il disagio
Fermo | Indulto e reinserimento, bullismo, mircocriminalità: tanti i temi da trattare nel progetto dell'Ambito XIX
Parte il progetto "L'altra chiave", coordinato dall'Ambito Sociale XIX e presentato oggi a Fermo. Un progetto per puntare l'attenzione sulle forme di microcriminalità, sempre più diffuse anche in territorio soliatamente tranquilli come quello Fermano, e sulle conseguenze dell'indulto.
Ma al centro dell'attenzione anche il bullismo. Un fenomeno esploso, anche a livello mediatico, negli ultimi mesi, dal quale il territorio della quinta provincia marchigiana non può certo dirsi estraneo. Sotto questo profilo, il progetto si mostra intenzionato soprattutto a dare coscienza nei ragazzi di come certicomportamenti, magari considerati con leggerezza solo scherzosi, possano portare conseguenze gravissime.
Quanto all'indulto, il problema, che poi porta con sé la possibilità del ritorno alla condotta criminale, è quello del reinserimento dei detenuti nella società, a partire dalla possibilità di lavoro.
Il progetto coinvolge varie categorie, dal Tribunale ai servizo sociali, dagli industrili ai commercianti. Il primo seminario sarà intitolato: "Dopo l`indulto - Percorsi e prospettive di integrazione sociale" e si terrà venerdì
|
18/04/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati