Comunisti Italiani: assemblea degli iscritti
Ascoli Piceno | "La riunione avrà lo scopo di definire lorganizzazione e soprattutto definirà un piano di lavoro per liniziativa del partito, in primo luogo il tesseramento 2007".
di Federazione Provinciale Comunisti Italiani
A seguito della definizione della fase congressuale provinciale e regionale (a fine mese ci sarà il congresso nazionale), la federazione picena dei Comunisti Italiani che ha rinnovato gli organismi nel congresso svolto il primo aprile, organizza per giovedì 26 alle ore 21.00, insieme alla alla sezione di Ascoli, una assemblea degli iscritti alla quale, oltre ai dirigenti locali, parteciperanno il segretario provinciale Gabriele Martoni e il segretario regionale Cesare Procaccini.
La riunione avrà lo scopo di definire l'organizzazione e soprattutto definirà un piano di lavoro per l'iniziativa del partito, in primo luogo il tesseramento 2007 e attività esterne volte a dare seguito alla nostra linea di sempre dell'unità della sinistra, del centro-sinistra nella società e nelle istituzioni, perché la nascita del Partito Democratico, volenti o nolenti, indebolirà la sinistra.
Ma l'unità non si realizza attraverso lo scioglimento del partito come vorrebbero alcuni di Ascoli che erano iscritti nel 2006 e sono usciti dai Comunisti Italiani e che stanno raccogliendo le firme per chiudere la sezione, prendendo a pretesto la presunta emarginazione di Cossutta a livello nazionale, loro che l'hanno sempre visto come un ostacolo.
A parte ciò auguriamo a queste persone buona fortuna. Non solo la sezione non si chiude, non solo il PdCI non è ostacolo all'unità ma se oggi l'unità a sinistra può muovere i primi passi è un po' merito anche nostro. Le altre beghe non interessano.
La riunione avrà lo scopo di definire l'organizzazione e soprattutto definirà un piano di lavoro per l'iniziativa del partito, in primo luogo il tesseramento 2007 e attività esterne volte a dare seguito alla nostra linea di sempre dell'unità della sinistra, del centro-sinistra nella società e nelle istituzioni, perché la nascita del Partito Democratico, volenti o nolenti, indebolirà la sinistra.
Ma l'unità non si realizza attraverso lo scioglimento del partito come vorrebbero alcuni di Ascoli che erano iscritti nel 2006 e sono usciti dai Comunisti Italiani e che stanno raccogliendo le firme per chiudere la sezione, prendendo a pretesto la presunta emarginazione di Cossutta a livello nazionale, loro che l'hanno sempre visto come un ostacolo.
A parte ciò auguriamo a queste persone buona fortuna. Non solo la sezione non si chiude, non solo il PdCI non è ostacolo all'unità ma se oggi l'unità a sinistra può muovere i primi passi è un po' merito anche nostro. Le altre beghe non interessano.
|
18/04/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati