Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Seminario di comunicazione teatrale

San Benedetto del Tronto | Parteciperà Mirella Treves, attrice e regista italo-americana esperta in comunicazione non verbale, insegnante di discipline teatrali,

Il Centro Asani di Porto d'Ascoli organizza per sabato 5 e domenica 6 maggio un Seminario di comunicazione teatrale con la partecipazione di Mirella Treves. Attrice e regista italo-americana esperta in comunicazione non verbale, insegnante di discipline teatrali, la Treves si è diplomata nel '89 presso l'Ecole International du Theatre "Jacques Lecoq" a Parigi ed ha iniziato la sua carriera lavorativa nel 1985 come educatrice della psicomotricità.

Oggi conduce seminari di Re-evaluation Counselig in Italia ed in Francia, è terapista della psicomotricità, lavora con il gruppo Tirelire come regista, animatrice socio-culturale, è consulente per la Commissione Rifugiati Politici dell'Onu ad Atene e lavora per il Comune di Atene per lo sviluppo di progetti di prevenzione. Collabora con il Comune di Milano per molti anni, con la Usl (CSE, utenti portatori di handicap). Coordina il Progetto Pagoda rivolto ai minori, il progetto "Centri Giovani" ed il progetto "Tutoring", attua interventi nelle scuole medie sul territorio nazionale ed in Grecia, conduce stages di specializzazione presso scuole di teatro.

Dal 1990 coordina e dirige il Laboratorio Teatro Mimo e Movimento a Milano, attivo sia in Italia che in Grecia con alcune collaborazioni con Francia, Inghilterra, Norvegia e Danimarca. Il seminario è aperto a tutti coloro che vogliano migliorare la propria consapevolezza corporea e il proprio modo di stare sulla scena. Il Centro Asani organizza annualmente uno o più spettacoli teatrali che prevedono la messa in scena di commedie di teatro-danza orientale e proprio in occasione del seminario verranno selezionate le allieve più meritevoli che potranno essere le protagoniste delle prossime pièces teatrali. Informazioni ed iscrizioni al numero 347/2949398.

 

12/04/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati