Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande successo per la conclusione del "Teatro Scuola 2006/2007"

San Benedetto del Tronto | Il cartellone del "Teatro Scuola", articolato in sei spettacoli tra febbraio e aprile, si è concluso così con oltre 3.700 alunni coinvolti.

"Teatro scuola"

Si è concluso con un primato strepitoso, mercoledì 11 aprile al Teatro Calabresi, la stagione del "Teatro Scuola 2006/2007": 1094 ragazzi e più di 70 insegnanti, nella stessa mattina, il primo spettacolo alle ore 9 ed il secondo alle 10,30, con più di 50 classi coinvolte delle scuole materne ed elementari appartenenti ai diversi istituti scolastici di San Benedetto e del suo hinterland (Acquaviva, Grottammare, Monsampolo, Montalto, Monteprandone, Monterubbiano, Ripatransone, Rotella, Tortoreto)

Sono questi i numeri dello spettacolo "Pinocchioo!" allestito appunto mercoledì dalla compagnia "Teatro del Canguro" di Ancona, cui ha assistito un'attenta platea di scolari dai 3 ai 9 anni. Numeri che documentano il successo costante del "Teatro Scuola" e lo confermano come il segmento più attraente e dinamico dell'intera stagione teatrale promossa dall'assessorato alla Cultura e dall'AMAT, con il contributo della Fondazione Carisap.

Il cartellone del "Teatro Scuola", articolato in sei spettacoli tra febbraio e aprile, si è quindi concluso così con oltre 3.700 alunni coinvolti. Ed a corredo degli spettacoli anche quest'anno il Comune ha realizzato un "libretto" destinato agli insegnanti e alle famiglie, curato sotto l'aspetto grafico e, soprattutto, ricco di indicazioni utili per "lavorare" in classe sulle singole rappresentazioni nell'ambito dell'educazione al teatro.

Comune ed Amat ritengono in questo modo di rispondere a una precisa esigenza delle famiglie e del mondo della scuola, garantendo attività didattiche di pregio, utili a far crescere la personalità e la coscienza civica dei ragazzi. L'assessore alle Politiche Culturali Margherita Sorge ringrazia per la preziosa collaborazione le insegnanti di tutti gli istituti scolastici, il Servizio Cultura del Comune e l'Amat.

12/04/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati