Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Premiata oltre il giro di boa

Montegranaro | Dopo l’entusiasmante e inaspettato start iniziale e proseguito fino a metà girone di ritorno, un momento di stanchezza, più che altro mentale, ha colto la Pilla band

di Chiara Marzan

Premiata

Considerare le vittorie contro blasonati top-team e giudicare la stagione della Premiata Montegranaro incredibile a prescindere dalle ultime tre battute d'arresto, o prendere in esame la partite contro Livorno, Cantu' e Reggio Emilia e notare un calo mentale in prospettiva play off? Il paese di Montegranaro si pone questo quesito e si trova il cuore diviso a metà nel tentare di rispondere.

Se da un lato la stagione della Sutor è da considerare magnifica per aver occupato più di una volta posizioni alte nella classifica generale della serie A, per aver vinto gloriosamente contro squadre forti (Milano, Bologna, Treviso, Roma), per aver agguantato nella stagione del debutto la qualificazione alle final eight di Coppa Italia, per aver portato il nome delle Marche e di Montegranaro alla ribalta della stampa e della conoscenza nazionale, per esser riuscita ad aver un contributo economico da parte della provincia di Ascoli... fattori questi che fanno dei cittadini veregrensi e fermani orgogliosi di questa giovane squadra, c'è dall'altro lato un po' di amaro in bocca. Niente di grave per carità ma la consapevolezza che senza le ultime tre battute d'arresto la chance play-off sarebbe stata ancora più vicina di quanto comunque già è turba un po' i pensieri del popolo tifoso e non. Il tutto è aggravato, se vogliamo, dalla constatazione che un campionato così anomalo, con la penalizzazione di Treviso e il relativo taglio fuori dalla corsa ai play off, e la metamorfosi, rispetto allo scorso anno, della Fortitudo Bologna non ricapiterà più tanto facilmente. Bisognava approfittarne? Sono in molti a pendere per il si. Non perché quello raccolto fino ad ora non sia sufficiente ma semplicemente perché si doveva trarre un maggior vantaggio dal livello meno competitivo, rispetto agli scorsi anni, del campionato di serie A.

Lo scoglio più grande che è stato riscontrato dalla Sutor è quello di aver sempre subito la sconfitta al di fuori del PalaSavelli, eccezion fatta per la vittoria al PalaDozza di Bologna, a differenza degli scontri interni che li hanno sempre visti vittoriosi, Livorno e Reggio Emilia apparte, e che ha permesso di loro di raggiungere il traguardo salvezza, che poco non è, anche con un certo margine di anticipo sulla tabella di marcia della dirigenza sutorina che a inizio anno non credeva di certo di poter ricordare una prima stagione in serie A con soddisfazioni di questo tipo.

Il prossimo appuntamento è per Domenica 15 Marzo in terra padana, a casa della Whirlpool Varese, un campo un po' difficile da espugnare per far si che venga aumentato il numero della vittorie fuori casa, data la competitività del team lombardo e il momento non proprio brillante della Premiata in questo scorcio di fine campionato. Appuntamento, comunque vada a finire, alle ore 1815 con diretta sul sito rossoalice.

12/04/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Sport

13/04/2011
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
08/04/2011
Tutto pronto per la corsa “Donna Rosa” (segue)
02/04/2011
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
13/10/2010
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
29/07/2010
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
27/07/2010
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
26/07/2010
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini‏ (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati