Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari in volontaria clausura "urbanistica"

San Benedetto del Tronto | Da oggi in pianta stabile al settore Urbanistica e Pianificazione. Finalità: approvare il Prg per rispondere a problematiche "croniche" della città come Piano Casa, Piano Hotel e Piano Spiaggia velocizzando la macchina amministrativa.

di Carmine Rozzi

Giovanni Gaspari

"San Benedetto è una città che andrà veloce". Le sedute del prossimo Consiglio Comunale di aprile e delle Commissioni dovranno essere sensibilizzate in merito. Questa la promessa di Giovanni Gaspari che annuncia anche di essersi piazzato in pianta stabile all'ultimo piano del complesso comunale (sezione urbanistica) con la ferma intenzione di non uscirne fino a quando non sarà avviato l'iter definitivo per l'approvazione del nuovo Piano Regolatore Generale.

Questo perché è da troppo tempo che la città paga lo scotto di essere rimasta al palo in molti settori a causa di un Prg del 1995 non più rinnovabile. E quello di Bellagamba? Verrà utilizzato solo per le componenti che si possano integrare tra le indicazioni del nuovo. A dare una mano per redigere quest'ultimo, oltre a esperti e tecnici del settore già impiegati in pianta stabile (Zazio), saranno chiamati tecnici di riconosciuta e comprovate capacità già operanti in altre realtà regionali come la dott.ssa Anna Campeon, docente presso l'università di Milano e dirigente dell'ufficio per la pianificazione della provincia di Reggio Emilia ed il dott. Angelo Malagoli, ex assessore comunale a Reggio Emilia.

Porto : terzo braccio, nuova politica del mare ecc. Turismo: destagionalizzare, aumentare la professionalità ricettiva. Terziario: a giorni ci sarà la presentazione del progetto di un Polo Tecnologico Locale votato alla ricerca ed all'innovazione per una città più giovane. Questi sono per la Giunta le tre indicazioni primarie che il nuovo assetto urbano è chiamato a rispettare. Decongestionare l'asse San Benedetto-Porto d'Ascoli ridisegnando la viabilità in entrata ed uscita per agevolare l'accesso a quelli che dovrebbero diventare i due poli estremi del futuro sviluppo cittadino: il Porto e la Sentina. Un'ipotesi allo studio vede la costruzione di una "bretella" che, partendo dalla nuova piazza di San Pio X direzione sud, arriva fino all'Ipsia per poi svoltare in direzione ovest, attraversare la SS16 e, costeggiando l'A14, raggiungere il casello evitando il centro di Porto d'Ascoli.

Nel frattempo la macchina amministrativa deve diventare al più presto capace di sostenere l'accelerazione che l'Amministrazione intende attuare per portare a compimento l'approvazione o l'entrata in vigore di, tra gli altri, Piano Triennale degli Investimenti, Bilancio di Previsione e Piano Operativo per dare risposte a problematiche "croniche" come il Piano Casa, Piano Hotel e Piano di Spiaggia. Tra le opzioni per risolvere il problema delle case c'è quella di trovare il modo per attuare una perequazione che interessi la grande area della tenuta Cerboni.

Sul fronte degli interventi per rimuovere gli abusi riscontrati presso gli esercizi balneari tutto è rimandato alla sentenza del Tar concernente il caso della concessione numero 8 prevista per il 17 aprile che darà alle parti importanti indicazioni sul proseguimento delle ordinanze e sulle modalità di esecuzione. "Ma non procederemo di certo ad eventuali sgombri coercitivi nel periodo prettamente estivo" assicura Gaspari. O si risolve tutto entro Aprile-Maggio o si rimanda all'autunno.

11/04/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati