Ecapital, per fare impresa con giovani e innovazione
| ANCONA - Dichiarazione del Presidente Gian Mario Spacca.
“Giovani e innovazione: è questo il binomio vincente dell’esperienza di E-capital, Business Plan Competition, che ha già prodotto risultati positivi, come la costituzione di nuove 44 imprese, nei settori più disparati. Innovazione non solo tecnologica, ma nuove modalità di dare risposte, anche in termini di servizi, a una società che cambia.”
Nella sua versione italiana, E-Capital è giunta alla settima edizione e rappresenta un esempio di sinergia tra soggetti pubblici e privati. Sempre per l’Italia il prossimo bando scade il 31 marzo 2007.
“L’aspetto ugualmente interessante – aggiunge il presidente - è il raccordo che alcune esperienze creano con Paesi lontani, come è stato per l’Argentina. Il modello verrà replicato, ancora in Argentina, ma interesserà anche l’Uruguay, partendo in molti casi dall’esperienza dei marchigiani nel mondo.
Nella sostanza nuove imprese di giovani, alcuni dei quali formati nelle Università della Regione, che mettono la loro capacità progettuale a favore di esperienze, che naturalmente si collocano come ponte tra le Marche e altri Paesi.”
La Regione, anche per il prossimo bando, ha messo a disposizione risorse proprie per consentire a questa esperienza di crescere, assegnando borse di studio annuali, a titolo di concorso spese.
Nella sua versione italiana, E-Capital è giunta alla settima edizione e rappresenta un esempio di sinergia tra soggetti pubblici e privati. Sempre per l’Italia il prossimo bando scade il 31 marzo 2007.
“L’aspetto ugualmente interessante – aggiunge il presidente - è il raccordo che alcune esperienze creano con Paesi lontani, come è stato per l’Argentina. Il modello verrà replicato, ancora in Argentina, ma interesserà anche l’Uruguay, partendo in molti casi dall’esperienza dei marchigiani nel mondo.
Nella sostanza nuove imprese di giovani, alcuni dei quali formati nelle Università della Regione, che mettono la loro capacità progettuale a favore di esperienze, che naturalmente si collocano come ponte tra le Marche e altri Paesi.”
La Regione, anche per il prossimo bando, ha messo a disposizione risorse proprie per consentire a questa esperienza di crescere, assegnando borse di studio annuali, a titolo di concorso spese.
|
07/03/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati