Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ad Osimo apre LOOP

| OSIMO - L'inaugurazione ufficiale prevista per l' 11 Marzo alle ore 17,30 con conferenza stampa di presentazione il 9 Marzo alle ore 11,30.

L'associazione Culturale Anomolo e l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Osimo
annunciano la riapertura del Centro Musicale De Andrè a San Biagio di Osimo (AN) in via Foscolo, 1.

L'inaugurazione ufficiale è prevista per il giorno 11 Marzo alle ore 17,30 con conferenza stampa
di presentazione per il giorno 9 Marzo alle ore 11,30 presso la struttura medesima.

I locali, competamente ristrutturati, sono in grado di ospitare concerti, prove musicali ed eventi di
vario genere e molta importanza è stata data agli aspetti innovativi della nuova gestione, affidata
all'etichetta discografica marchigiana Anomolo, nota per essere stata la prima realtà italiana a produrre e distribuire artisti in download gratuito.

Le intenzioni sono riassunte in questo breve commento di Marco Fagotti, portavoce dell'etichetta:
"Quello che Anomolo ha rappresentato e continua a rappresentare per la discografia italiana, lo abbiamo traslato in uno spazio fisico. La nostra intenzione è testimoniare un'esperienza unica nel suo genere, cioè che la musica può essere vissuta anche al di fuori dei percorsi commerciali tradizionali con la stessa intensità e la medesima visibilità dei primi.

Essere musicisti oggi è molto più complicato di quanto lo fosse appena dieci anni fa. Viviamo l'era di internet e se da una parte questo aumenta l'incertezza e la confusione generale, dall'altra offre possibilità inimmaginabili di sviluppo. Anomolo ne è la prova e LOOP può diventarne un esempio continuo, una laboratorio aperto dove sperimentare questi percorsi.
Naturalmente tra i nostri obiettivi c' è anche quello di accogliere forme di diffusione legate a sistemi tradizionali e creare una sorta di ponte dove il passato possa allungarsi e fondersi verso il futuro della cultura musicale ".

Le sale pubbliche, per volontà dell'Assessorato alla Cultura, ospiteranno anche una mostra permanente dell'artista osimano, scomparso prematuramente, Sandro Fabrizi (RedStar).

07/03/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati