Giovedì 8 marzo il Bilancio 2007
Ascoli Piceno | Il Consiglio provinciale discute la previsione annuale di bilancio per l' anno in corso.
Dopo l’esame preliminare avvenuto nel corso della seduta del primo marzo scorso a Fermo, è in programma per giovedì 8 marzo alle ore 15, nella sala consiliare di palazzo S. Filippo, la seduta del Consiglio provinciale chiamato ad approvare il Bilancio di Previsione annuale 2007, il Pluriennale 2007-2009 e la Relazione Previsionale e Programmatica 2007-2009.
Nell’ordine del giorno sono compresi altri due punti: una modifica del Regolamento per il funzionamento dei Gruppi Consiliari che fissa i criteri di riparto dei fondi per l’attività dei gruppi stessi e l’approvazione di una convenzione con il gruppo bancario Intesa – San Paolo che agevola la Provincia nel suo compito di supportare i piccoli comuni nell’emissione di prestiti obbligazionari o alla ristrutturazione del debito.
Nell’ordine del giorno sono compresi altri due punti: una modifica del Regolamento per il funzionamento dei Gruppi Consiliari che fissa i criteri di riparto dei fondi per l’attività dei gruppi stessi e l’approvazione di una convenzione con il gruppo bancario Intesa – San Paolo che agevola la Provincia nel suo compito di supportare i piccoli comuni nell’emissione di prestiti obbligazionari o alla ristrutturazione del debito.
|
07/03/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati